marcofranz
Utente Junior
- Professione: studente
- Software: autocad
- Regione: veneto
Ho letto svariate discussioni, ma ho comunque bisogno di conferme.
Quest'anno farò il terzo anno di ingegneria meccanica e quindi oltre a Matlab e WorkingModel (che riuscivo a gestire abbastanza bene con un Dell 2 in 1 base con i3 e 4Gb di RAM) si aggiungono Solidworks e CAM.
Ora, io non ho mai usato questi due software e non so a che livello mi troverò finito il corso e l'esame, ma so che nel prossimo semestre dovrò fare tirocinio e spero di trovarmi in un'azienda che mi farà usare Solidworks, perché è uno dei motivi che ho scelto questa facoltà.
Ricapitolando, non ho un PC in grado di far girare decentemente SW e quindi mi ritroverei come minimo a fare i progetti dell'università nei computer di scuola.
Quindi sto valutando di prendermi una workstation portatile, con uno schermo anche da 13" di non chissà che qualità (perché tanto a casa lo userei sul monitor da 24" e quindi lo userei senza monitor solo all'università).
La WorkStation vorrei che mi durasse abbastanza, almeno per finire anche la magistrale, se non per iniziare anche a lavorare (ho intenzione di lavorare finito la triennale e contemporaneamente fare la magistrale).
Ho visto che molti consigliano i Dell Precision e quindi mi sono fatto la configurazione del Dell 3530 con:
Processore Intel[emoji2400] Core[emoji769] i5-8400H (quad-core, 8 MB di cache, 2,5 GHz, 4,2 GHz Turbo, 35 W), vPro
NVIDIA Quadro P600 con GDDR5 da 4 GB
DDR4 non ECC da 8 GB (2 x 4 GB) a 2.666 MHz
SSD DP900 Adata da 2,5'' SATA a 6 Gb/s da 128 GB, MTBF 1.000.000 di ore [CS]
Con questo sarei quasi a 1400€, però avrei uno sconticino del 10% perché sono uno studente universitario.
Non so se sia almeno buono per quello che ho intenzione di farci, perché non me ne intendo molto, so che però la RAM è quella richiesta per SW e la scheda video è il modello più usato per questo tipo di uso.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quest'anno farò il terzo anno di ingegneria meccanica e quindi oltre a Matlab e WorkingModel (che riuscivo a gestire abbastanza bene con un Dell 2 in 1 base con i3 e 4Gb di RAM) si aggiungono Solidworks e CAM.
Ora, io non ho mai usato questi due software e non so a che livello mi troverò finito il corso e l'esame, ma so che nel prossimo semestre dovrò fare tirocinio e spero di trovarmi in un'azienda che mi farà usare Solidworks, perché è uno dei motivi che ho scelto questa facoltà.
Ricapitolando, non ho un PC in grado di far girare decentemente SW e quindi mi ritroverei come minimo a fare i progetti dell'università nei computer di scuola.
Quindi sto valutando di prendermi una workstation portatile, con uno schermo anche da 13" di non chissà che qualità (perché tanto a casa lo userei sul monitor da 24" e quindi lo userei senza monitor solo all'università).
La WorkStation vorrei che mi durasse abbastanza, almeno per finire anche la magistrale, se non per iniziare anche a lavorare (ho intenzione di lavorare finito la triennale e contemporaneamente fare la magistrale).
Ho visto che molti consigliano i Dell Precision e quindi mi sono fatto la configurazione del Dell 3530 con:
Processore Intel[emoji2400] Core[emoji769] i5-8400H (quad-core, 8 MB di cache, 2,5 GHz, 4,2 GHz Turbo, 35 W), vPro
NVIDIA Quadro P600 con GDDR5 da 4 GB
DDR4 non ECC da 8 GB (2 x 4 GB) a 2.666 MHz
SSD DP900 Adata da 2,5'' SATA a 6 Gb/s da 128 GB, MTBF 1.000.000 di ore [CS]
Con questo sarei quasi a 1400€, però avrei uno sconticino del 10% perché sono uno studente universitario.
Non so se sia almeno buono per quello che ho intenzione di farci, perché non me ne intendo molto, so che però la RAM è quella richiesta per SW e la scheda video è il modello più usato per questo tipo di uso.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk