La situazione in Campania è tragica ma non solo nel settore meccanico purtroppo è una regione da cancellare dal punto di vista lavorativo
Sicuramente ha un gap importante rispetto al resto del paese, peggiorato anche dalla recente pandemia nel 2020, ma nel 2021 ci sono stati segni tangibili di ripresa anche in quell'area.
Ti suggerisco di leggere
questo documento, che a prima vista potrà sembrare noioso, ma per chi è in cerca di lavoro offre, secondo me, degli ottimi spunti in particolare da pag.19.
La ricerca di un lavoro, non consiste solo nell'inviare decine di curriculum ad un elenco di aziende prese a caso, ma si tratta di definire un proprio profilo per comprendere ciò che sappiamo fare, quali sono le nostre ambizioni ma anche che cosa siamo disposti a concedere, per esempio un luogo di lavoro distante dalla propria abitazione, oppure l'accettazione di mansioni che potrebbero essere inizialmente inferiori alle nostre aspettative, ecc.
Fatto questo è necessario vedere quali sono i settori che offrono maggiori possibilità di crescita (vedi ad esempio il documento che ho citato) ed identificare le aziende che ne fanno parte, inoltre dovrai valutare anche quali sono i profili professionali maggiormente richiesti; infatti è inutile incaponirsi su di un profilo tecnico se in prevalenza è richiesta la copertura di una posizione tecnico commerciale. Osserva l'elenco dei profili maggiormente richiesti e vàluta, in base alle tue attitudini, in quali potresti offrire il tuo contributo, dopodichè potrai scegliere le aziende a cui proporti non per un solo profilo ma per diversi profili anche se al momento non sono richiesti espressamente da quell'azienda, per es. disegnatore, tecnico commerciale, tecnico di produzione, ecc, tutti compiti che con il tuo titolo di studio ed un pò di gavetta e di formazione potrai assolvere tranquillamente.
Per ultimo, se chiamato per un colloquio, preparati sull'azienda e sui suoi prodotti o servizi, confrontali con quelli dei suoi concorrenti, osserva la struttura, ecc. tutti dati che puoi trovare facilmente in rete, questo perchè le aziende sono particolarmente interessate a candidati che dimostrano di essersi già documentati, anche se in modo superficiale, sulle informazioni da loro esposte.