giobos
Utente Junior
- Professione: studente
- Software: Inventor
- Regione: Veneto
Buongiorno a tutti.
Mi sto accingendo a imparare inventor tramite l'uso di guida (purtroppo ho bisogno di avere un percorso lineare e soprattutto cartaceo da seguire). Ho letto in vari post che le 2 miglliori guide in circolazione sono quella di Edoardo Pruneri e qulla di Sella-Rossetto (Tecniche nuove). Sbaglio? Premetto che nel pc ho installato Inventor 2012 e che quindi prenderei le guide per il 2012, che guida mi consigliate di prendere?
E soprattutto per uno che si accinge per la prima volta all'uso di questo programma è meglio partire da Inventor 2012 o dal 2013? Di solito i nuovi programmi hanno sempre dei problemini mentre quelli più vecchi un pò meno...
Oppure Inventor 2012 è troppo complicato per un uso diciamo "didattico"??
In conclusione: quale inventor? E quale guida?
Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi e della vostra disponibilità...:smile:
Mi sto accingendo a imparare inventor tramite l'uso di guida (purtroppo ho bisogno di avere un percorso lineare e soprattutto cartaceo da seguire). Ho letto in vari post che le 2 miglliori guide in circolazione sono quella di Edoardo Pruneri e qulla di Sella-Rossetto (Tecniche nuove). Sbaglio? Premetto che nel pc ho installato Inventor 2012 e che quindi prenderei le guide per il 2012, che guida mi consigliate di prendere?
E soprattutto per uno che si accinge per la prima volta all'uso di questo programma è meglio partire da Inventor 2012 o dal 2013? Di solito i nuovi programmi hanno sempre dei problemini mentre quelli più vecchi un pò meno...
Oppure Inventor 2012 è troppo complicato per un uso diciamo "didattico"??
In conclusione: quale inventor? E quale guida?
Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi e della vostra disponibilità...:smile: