consiglio dimensionamento per pilastro montante e traversa a bandiera

odisseo 18

Utente Standard
Professione: metalmeccanico
Software: ecdl
Regione: lombardia
ciao, dovrei dimensionare una colonna montante ed una traversa per realizzare una gru a bandiera di modesta portata. vorremo ancorare tramite piastre e barre filettate la colonna della bandiera ad un pilastro portante dimensioni 60 x 60 cm per una altezza di 5 metri. il piede della piantana lo vorremo fissare a terra tramite perni tasselli alla trave di fondazione
le dimensioni sono :
sbraccio bandiera 3,50 metri
altezza sotto gancio 3 metri
portata 600 kg
angolo di rotazione almeno 180 °
se fosse possibile vorremo consigli su come realizzare la cerniera di supporto , bandiera /pilastro , che sezione usare x i vari elementi costruttivi grazie
 

Allegati

  • gru 4.jpg
    gru 4.jpg
    10.2 KB · Views : 34
  • gru 3.jpg
    gru 3.jpg
    31.6 KB · Views : 35
  • gru 2.jpg
    gru 2.jpg
    12.9 KB · Views : 37
  • gru 1.jpg
    gru 1.jpg
    16.6 KB · Views : 34

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Se è a livello scolastico se ne può parlare. Se veramente c'è poi da fabbricare la gru, visto che va certificata, consiglio vivamente di comprarla già pronta dai vari costruttori certificato intaliani o europei.
Se sottodimensionata può farsi male o morire qualcuno .... Pensiamoci bene.
Non ci si improvvisa progettisti men che meno di attrezzature di sollevamento.
Comunque ci sono già discussioni in merito alle gru a bandiera sul forum.
Almeno l'Eurocodice 3 lo si deve usare nella verifica di cerniere e travi nonché tiranti.
Il tirante con barra filettata è da escludere a priori perché ci può essere innesco a fatica nel fondo del nocciolo. Meglio la barra con i perni agli estremi.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Giusto per avere uno schema sul quale fare il ragionamento abbiamo a caso un paio di documenti di analisi accademica di gru a bandiera.
Prima si calcolano le reazioni e poi occorre fare le verifiche alle travi, alle saldature e bullonature. Successivamente si analizzerà come fare la cerniera inferiore che porterà carico assiale e radiale e la cerniera superiore che porterà solo radiale. Dovrete disturbare la teoria dei perni di estremità, cuscinetti assiali e radiali, nonché la teoria dei perni sostituibili da EUROCODICE 3.
Sicuramente una analisi FEM potrebbe aiutare a determinare le sezioni deboli e vedere a seguito di rinforzo localizzati gli effetti sulla tensione e deformazione.
 

Allegati

  • esercitazione 1.pdf
    37.6 KB · Views : 96
  • Progettazione_gru_bandiera.pdf
    677.3 KB · Views : 104

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Una soluzione con meno attrito e con maggiore durata nel tempo potrebbe essere possibile sistituire le bronzine in due cuscinetti orientabili a rulli conici, magari assiali o di due famiglie differenti, uno sopra e uno sotto e fare la verifica con il tool SKF.

Screenshot_20200813_224057.jpg
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Se andate sul sito della Demag c'è il configuratore ed è possibile avere sua il DWG che il 3d della gru a bandiera. In questo modo potrete vedere le dimensioni degli elementi trave e perni. Chiaramente la Demag usa un profilo proprietario, però a pari inerzia potete trovare un profilo commerciale e riprodurre la cosa.
Ovviamente verifiche strutturali a norma, FEM, analisi dei rischi, CE e norme armonizzate e specifiche per gru.

Allego catalogo PDF della Demag così inizi a dargli una guardata....ci sono tante info a saperne leggere bene.
 

Allegati

  • 19533655_060118.pdf
    1.2 MB · Views : 84
Ultima modifica:

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,981
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Utenti online

Top