lucadileta
Utente Standard
- Professione: Entwicklungsingenieur/ Ingegnere di sviluppo
- Software: Ansys 19.2, Solidworks 2018 SP5, SolidThinking Inspire 2018 R3
- Regione: Svizzera
Ciao Exxon, ti ringrazio davvero molto per i consigli che mi dai perchè so di non sapere ed il mio obiettivo è proprio quello di migliorare ascoltando chi è più esperto di me. Io non mi occupo giornalmente di progettazione ma per la maggior parte di calcolo strutturale e quindi mi mancano certi automatismi e conoscenze pratiche. Rivedrò il disegno in base a le tue eosservazioni e grazie mille per il supporto.Ho già scritto sopra (a lungo) sulla funzione del disegno in generale.
Spostandomi al disegno specifico, come già fatto notare molto sopra, l'impressione generale è un po' confusionaria: è un pezzo complesso (nel senso che ha molti dettagli da quotare) e meriterebbe un disegno suddiviso in più tavole.
In generale, sembrano esserci molte più informazioni di quanto sia necessario, con il rischio di far annegare nell'oceano dei numeri, quelle realmente importanti. Giudicare poi la quotatura di un pezzo come questo senza tolleranze è un po' un controsenso: le tolleranze sono parte fondamentale della quotatura, ne indirizzano la struttura, non sono il prezzemolo da tritarci sopra...
L'inserimento delle tolleranze geometriche appare essere più un vezzo che una necessità, dato che riguarda dei particolari (apparentemente) secondari e con tolleranze ampissime. La prima indicazione è errata (sembrano invertiti i datum A e B).
Non ho controllato tutto il disegno, ma vedo in basso a destra quote con due cifre decimali su dimensioni inutili e oltremodo difficili da rilevare. Questo è a mio parere indice di un metodo di quotatura sostanzialmente errato: mi pare si sia partiti con l'obbiettivo di quotare "tutto", dando alla completezza dell'apporto numerico il massimo risalto, se non addirittura l'unico.
In definitiva, non si possono certo negare l'impegno e la volontà, ma il risultato, è quello di avere in mano un elaborato inutilmente complesso che spinge chi lo riceve a un'opera di sfoltimento (magari solo mentale) prima di arrivare a coglierne la sostanza.
Spero che almeno tu, Luca, prenda i miei commenti per il fine che vogliono avere: dare supporto per ottenere risultati migliori.
P.S. Riguardo alla pietra calcarea, anche le piogge acide sono deleterie...
Ultima modifica: