Confronto schede video (per Autodesk Inventor)

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
In merito ad uno dei più importanti problemi esistenziali, ovvero l’annoso problema della scelta di una scheda video,:wink: ho trovato questa comparazione.
E’ specificatamente fatta su Autodesk Inventor e l’autore ribadisce più volte che non ha fatto ne render, ne messe in tavola.

Vengono confrontate (i prezzi sono indicativi e li ho aggiunti io):
Nvidia Quadro 2000 (800 euro le versioni più recenti K2000)
Nvidia Quadro M4000 (1200 euro)
AMD FirePro W9100 (3000 euro)
MSI GeForce GTX970 (400 euro)
MSI GeForce GTX1070 (500 euro)

https://www.youtube.com/watch?v=OnOtGrX_dBk

Che ne pensate?
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
In merito ad uno dei più importanti problemi esistenziali, ovvero l’annoso problema della scelta di una scheda video,:wink: ho trovato questa comparazione.
E’ specificatamente fatta su Autodesk Inventor e l’autore ribadisce più volte che non ha fatto ne render, ne messe in tavola.

Vengono confrontate (i prezzi sono indicativi e li ho aggiunti io):
Nvidia Quadro 2000 (800 euro le versioni più recenti K2000)
Nvidia Quadro M4000 (1200 euro)
AMD FirePro W9100 (3000 euro)
MSI GeForce GTX970 (400 euro)
MSI GeForce GTX1070 (500 euro)

https://www.youtube.com/watch?v=OnOtGrX_dBk

Che ne pensate?

Ciao Gil!!
Interessante....ma tirando le somme Inventor richiede ( Graphics Recommended: Microsoft® Direct3D 11® or capable graphics card or higher) quindi secondo me non conviene scomodare le Firepro, Radeon Pro e Quadro....una gaming di fascia medio alta può andare bene.
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Ascoltando le conclusioni del video e leggendo i commenti in sostanza dicono che, l’importante è che la scheda video abbia abbastanza vram. 1 Gb sembra una quantità adeguata anche per modelli grandi. Insistono anche col dire che è importante che il pc abbia abbastanza ram, il computer del test ne ha 16gb, ma sembrano anche sovrabbondanti.

Perciò, sempre secondo loro, l’enorme potenza di una scheda come AMD FirePro W9100 oppure Nvidia Quadro M4000 non si traduce in un aumento di prestazioni apprezzabili nell’uso del programma.

Infine consigliano una GTX1070, nonostante tra le schede prese in esame è tra le più economiche, ma a prestazioni ritengono non abbia nulla di meno delle altre.

Mi piacerebbe vedere prove concrete anche su modelli più economici, ed analizzare meglio la qualità della resa del modello. Perché le loro conclusioni, contrastano con la mi, pur limitatissima esperienza.
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Ascoltando le conclusioni del video e leggendo i commenti in sostanza dicono che, l’importante è che la scheda video abbia abbastanza vram. 1 Gb sembra una quantità adeguata anche per modelli grandi. Insistono anche col dire che è importante che il pc abbia abbastanza ram, il computer del test ne ha 16gb, ma sembrano anche sovrabbondanti.

Perciò, sempre secondo loro, l’enorme potenza di una scheda come AMD FirePro W9100 oppure Nvidia Quadro M4000 non si traduce in un aumento di prestazioni apprezzabili nell’uso del programma.

Infine consigliano una GTX1070, nonostante tra le schede prese in esame è tra le più economiche, ma a prestazioni ritengono non abbia nulla di meno delle altre.

Mi piacerebbe vedere prove concrete anche su modelli più economici, ed analizzare meglio la qualità della resa del modello. Perché le loro conclusioni, contrastano con la mi, pur limitatissima esperienza.

Tempo fa ad un collega del forum consigliai una AMD RX 480 8GB che secondo me rimane nel suo rapporto prezzo prestazioni un riferimento assoluto circa 290€ ed è come livello tra la gtx 1080 e la gtx 1070.
La RX 480 è una scheda tuttofare in alcuni contesti è alle spalle delle più blasonate professionali (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-480-polaris-10,4616-8.html) mentre in altri cede il passo se poi si vuole stare più tranquilli e non ci si vuole svenare AMD ha da poco introdotto la serie Radeon Pro che con il modello top di gamma WX 7100 8GB è la controparte professionale della RX 480 8GB il prezzo non è eccessivo se paragonato alla concorrenza e si trova sotto gli 800€, da poco ha subito un aggiornamento firmware che la rende più stabile e meno e esosa nei consumi e nella dissipazione del calore (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-pro-wx-7100,4896.html).
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Mi piacerebbe vedere prove concrete anche su modelli più economici, ed analizzare meglio la qualità della resa del modello. Perché le loro conclusioni, contrastano con la mia, pur limitatissima esperienza.
Ciao Gil, in che senso le le loro conclusioni contrastano con le tue???
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Ho visto l'uso di due pc, uno con scheda video GTX650 e l'altro con Quadro 600. Due schede economiche.

Quello con la Quadro andava molto meglio ed anche il titolare dello studio diceva che aveva fatto una cavolata con la configurazione hardware del primo pc. A parer mio, anche i soli 4gb di ram non aiutavano.

Però con la gtx c'erano evidenti problemi, superfici nascoste che ogni tanto apparivano, rallentamenti continui.
Non avendo avuto altre esperienze, non avendo potuto testare altro hardware; considero questa mia limitatissima esperienza con il beneficio del dubbio.
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2017 sp5.0
Regione: Marche
Allora anche io fino all'acquisto della M4000 pensavo che fosse sicuramente meglio andare su hardware certificato sempre ed in particolare su nvidia. Poi mi sono ricreduto, imprecando in continuazione. Ma detto ciò non mi sento di consigliare hardware non certificato xchè le cose stanno cambiando, in peggio purtroppo. Nel senso che i software sofisticati sono sempre più sensibili all'hardware su cui vengono fatti girare. Inoltre se si è in assistenza, nel caso di problemi, o li si risolvere da soli oppure credo che non ci sia nulla da pretendere.
Oggi, ad esempio, la mia ws con la M4000 non si sa quello che vuole. SW è un disastro, lento e con schermate parzialmente nere, schizzi che anche se nascosti rimangono etc. etc.
Detto ciò, hardware certificato potrebbe non significare nulla.
Ho anche una quadro 600 con la quale ho lavorato e lavoro tutt'ora. Tanto di cappello a quella scheda.
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Ciao Drake e ciao Gil!!
oggigiorno vista la situazione l'unica cosa che mi sento di dire e consigliare e di confrontarsi qui sul forum tra di noi e sondare il terreno in base alle esperienze di ognuno di noi scambiandoci informazioni e se qualcuno trova un buon compromesso con la propria workstation allora l'amico o collega o semplice utente del forum può valutare se acquistarne o assemblarne una uguale per evitare di incappare in brutte avventure che in ambito lavorativo diventano vere e proprie "Odissee".
Da utente appassionato sto incominciando a stancarmi e incazz...mi di questi giochetti subdoli a cui siamo sottoposti....e la bufala dei driver ottimizzati incomincia a starmi stretta....la verità secondo me è una sola siamo limoni da spremere a più non posso....
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2017 sp5.0
Regione: Marche
Ciao Drake e ciao Gil!!
oggigiorno vista la situazione l'unica cosa che mi sento di dire e consigliare e di confrontarsi qui sul forum tra di noi e sondare il terreno in base alle esperienze di ognuno di noi scambiandoci informazioni e se qualcuno trova un buon compromesso con la propria workstation allora l'amico o collega o semplice utente del forum può valutare se acquistarne o assemblarne una uguale per evitare di incappare in brutte avventure che in ambito lavorativo diventano vere e proprie "Odissee".
Da utente appassionato sto incominciando a stancarmi e incazz...mi di questi giochetti subdoli a cui siamo sottoposti....e la bufala dei driver ottimizzati incomincia a starmi stretta....la verità secondo me è una sola siamo limoni da spremere a più non posso....

Concordo assolutamente con te! Però non è accettabile questa situazione. Chiaro che le nostre esperienze non possono indicare un fenomeno globale, ma sai come si dice... Pensar male si sbaglia, ma spesso ci si azzecca!
Il forum è fondamentale x questo e x imparare tante cose nel modo di lavorare. Per fortuna questo forum!
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Ciao Drake e ciao Gil!!
oggigiorno vista la situazione l'unica cosa che mi sento di dire e consigliare e di confrontarsi qui sul forum

E' difficile, perché ognuno fa la sua valutazione soggettiva, non esistono parametri oggettivi.
Si dovrebbe fare come nel video. Si fa un modello, ci si lavora sopra, e si mostra agli altri come si comporta il pc.
Ma questo vuol dire scaricarsi i demo (con tutta la papina della registrazione), fare i video, pubblicarli ecc ecc, ma chi ha voglia?
 

cerbonim

Utente Junior
Professione: progettista stampi
Software: think3
Regione: umbria -italy
tutto dipende dal programma cad che usi, alcuni vanno bene anche con le schede normali altri necessitano le quadro,
bisogna fare delle prove
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Sarebbe bello capire quali programmi necessitano di schede professionali e con quali risultati.
Ad esempio se vado sul sito Autodesk, le schede consigliate, suggerite o certificate sono sempre e solamente Quadro o FirePro.
Ma io mi chiedo, cosa vuol dire "certificata"? Se ho artefatti o problemi viene il signor "Autodesk" a risolvermi il problema di persona?

Qui un altro parere che alla fine è analogo giunge a conclusioni analoghe al primo video postato
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Utenti online


Top