Con plotter fermo per guasto AutoCAD va in crash

antonio.marchigiani

Utente poco attivo
Professione: progettazione
Software: autocad 2015
Regione: toscana
Buongiorno a tutti.
Sto riscontrando questo problema: da un paio di giorni il ns. plotter, un HP T770, è fermo per guasto.
Quando apriamo dei disegni AutoCAD salvati per essere stampati su quel plotter, e diamo il comando di stampa per stamparlo ovviamente su un'altra macchina, il programma si blocca inesorabilmente andando in crash. La stessa cosa accade con versioni differenti di AutoCAD e di sistemi operativi.
Il plotter è configurato allo stesso modo su tutte le macchine, utilizzando un indirizzo di rete.
L'unica soluzione che ho trovato al problema è quella di rimuovere la stampante.

Sapete per cortesia dirmi il perché della cosa e magari suggerirmi una soluzione diversa dalla rimozione del dispositivo, in modo da non doverlo poi reinstallare sui vari pc?

Grazie a tutti.
Antonio
 

antonio.marchigiani

Utente poco attivo
Professione: progettazione
Software: autocad 2015
Regione: toscana
Ti ringrazio Massi, ancora una volta mi hai risposto.
Purtroppo però non risolvo il problema. Sul pc dove il plotter guasto è ancora configurato, il problema persiste.
Sul mio, dove ho eliminato la macchina, invece no...

Va bene ugualmente, farò così.
Grazie ancora
 

GP.

Utente Senior
Professione: Nientologo
Software: uozapp
Regione: Vercelli
Vedi se con IMPOSTAPAG non si impianta e puoi cambiare nome del plotter.

Altrimenti, visto che rimuovendo la stampante risolvi, cerca in "Opzioni\File\Percorso dei file di supporto stampante\Percorso di ricerca configurazione della stampante" dove sono posizionati i tuoi pc3 e cambia nome a quello del T770, quando avrai aggiustato il plotter potrai ripristinare il vecchio nome senza dover reinstallare il plotter.
 

GP.

Utente Senior
Professione: Nientologo
Software: uozapp
Regione: Vercelli
Questo lisp setta il dwg su "Nessuna" stampante, con la versione inglese dovresti indicare "None"
Codice:
(defun c:noplotter ()
    (vl-load-com)
    (vlax-for layout
          (vla-get-layouts (vla-get-activedocument (vlax-get-acad-object)))
          (vla-put-configname layout "nessuna")
    )
    (princ)
)
 

antonio.marchigiani

Utente poco attivo
Professione: progettazione
Software: autocad 2015
Regione: toscana
Salve a tutti.
Vi ringrazio per gli altri suggerimenti che mi avete dato.
Il lisp va bene, ma funziona ovviamente solo sulle versioni full, mentre in ufficio ho anche diversi LT.
Per quanto riguarda il "pagesetup", anche lì si pianta. Rinominando i vari pc3 non risolvo il problema.
Ho invece risolto da "Dispositivi e Stampanti" di Windows, rinominando lì il plotter (anche qui comunque con un bel po' di tempo di attesa, quindi presumo che il problema non sia di AutoCAD ma di Windows).

Vi ringrazio ancora e saluto.

Antonio.
 

workped

Utente poco attivo
Professione: CAD & PLM Manager
Software: Inventor 2020
Regione: Veneto
Buongiorno a tutti.
Sto riscontrando questo problema: da un paio di giorni il ns. plotter, un HP T770, è fermo per guasto.
Quando apriamo dei disegni AutoCAD salvati per essere stampati su quel plotter, e diamo il comando di stampa per stamparlo ovviamente su un'altra macchina, il programma si blocca inesorabilmente andando in crash. La stessa cosa accade con versioni differenti di AutoCAD e di sistemi operativi.
Il plotter è configurato allo stesso modo su tutte le macchine, utilizzando un indirizzo di rete.
L'unica soluzione che ho trovato al problema è quella di rimuovere la stampante.

Sapete per cortesia dirmi il perché della cosa e magari suggerirmi una soluzione diversa dalla rimozione del dispositivo, in modo da non doverlo poi reinstallare sui vari pc?

Grazie a tutti.
Antonio
Prova ad impostare la variabile PLQUIET al valore 1 [default è 0]
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,980
Utenti registrati
104,424
Ultimo utente registrato
Gavich

Utenti online

Top