bagarospo81
Utente Junior
- Professione: Ingegnere triennale
- Software: CATIA V5R20, Solid Edge v19, Inventor 2012, Solidworks 2014
- Regione: Abruzzo
Salve a tutti,
per l'angolo del nabbo vi vorrei sottoporre oggi il seguente quesito.
Stò usando la versione PTC Creo 2.0 M100 (non installata da me) e vorrei usare della minuteria preinstallata...in particolare, negli assiemi, quando aggiungo un componente posso selezionare directory PRO-Library di lato (di default o creata a parte??) e naviagare tra le cartelle e selezionare ad esempio una TCEI M5..si apre una maschera di configurazione che mi fa scegliere ad esempio la lunghezza ecc.
Fin quì tutto bene...il problema è che se elimino il file dalla sessione o se chiudo Creo, dopo ovviamente aver salvato, alla riapertura dello stesso mi dà il classico avviso di componente mancante....perchè in pratica "credo" lui vada a cercare i componenti nella stessa cartella del file .asm e ovviamente non li trova.
Chi ha lavorato prima di me, ho notato, che ha ovviato al problema copiando brutalmente i file della minuteria che gli serviva all'interno della cartella dei vari file .asm...però sinceramente non mi piace così.
Immagino e spero che bisogna impostare il file config.pro in qualche modo ..o è un tantino più complicato di così?
Grazie
per l'angolo del nabbo vi vorrei sottoporre oggi il seguente quesito.
Stò usando la versione PTC Creo 2.0 M100 (non installata da me) e vorrei usare della minuteria preinstallata...in particolare, negli assiemi, quando aggiungo un componente posso selezionare directory PRO-Library di lato (di default o creata a parte??) e naviagare tra le cartelle e selezionare ad esempio una TCEI M5..si apre una maschera di configurazione che mi fa scegliere ad esempio la lunghezza ecc.
Fin quì tutto bene...il problema è che se elimino il file dalla sessione o se chiudo Creo, dopo ovviamente aver salvato, alla riapertura dello stesso mi dà il classico avviso di componente mancante....perchè in pratica "credo" lui vada a cercare i componenti nella stessa cartella del file .asm e ovviamente non li trova.
Chi ha lavorato prima di me, ho notato, che ha ovviato al problema copiando brutalmente i file della minuteria che gli serviva all'interno della cartella dei vari file .asm...però sinceramente non mi piace così.
Immagino e spero che bisogna impostare il file config.pro in qualche modo ..o è un tantino più complicato di così?
Grazie