Come sviluppare un complessivo.

Daniele99

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: CAD
Regione: Toscana
Salve a tutti, tra pochi giorni ho l'esame e ho bisogno di parecchio aiuto. Volevo sapere come bisogna sviluppare questo complessivo, e se qualcuno abbia la buona volontà di mostrarmi qualche esempio ne sarei più che grato.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2018-08-31 at 14.21.15.jpeg
    WhatsApp Image 2018-08-31 at 14.21.15.jpeg
    56 KB · Views : 32

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
Cosa intendi per svilupparlo?

Devi disegnarlo in 3d con Catia?

Devi estrarre i singoli particolari disegnandoli in 2D con Catia?

2D e 3D con catia?
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
hai un cad (quale di preciso? lo sai che cad è un acronimo e non un software?) e devi farlo a mano?
se devi farlo a mano perché hai postato nella sezione di Catia?
cos'è che non sai fare?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Uno che sbaglia sezione, non dice cosa deve fare di preciso e ha bisogno di aiuto per l'esame imminente.... mi sa che é meglio che provi a darlo nella prossima sessione e ti metti a studiare.
Io sto vedendo al lavoro di quelle cose indicibili e allucinanti di persone 50enni che non sanno nemmeno quotare un distanziali.... Alle università tutti vogliono andare all'estero e non vogliono fare i progettisti.... Un po' di sveglia che l'Italia ha bisogno di progettisti meccanici senza scomodare quelli che arrivano dall'estero ?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Comunque se tu avessi un buon libro di disegno troveresti una marea di esempi molto simili con pezzi sviluppati e quotati perché son sempre le stesse cose.
Se invece il problema é fare il reverse in 3D con Catia é un po' diverso, ammesso che sai cosa devi disegnare. Ma se scrivi che é da fare a mano devi prendere ogni componente pallinato e fare le viste importanti e definire la sagoma. Guarda come é fatto, come funziona, cosa gira e cosa no....
 

Daniele99

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: CAD
Regione: Toscana
Uno che sbaglia sezione, non dice cosa deve fare di preciso e ha bisogno di aiuto per l'esame imminente.... mi sa che é meglio che provi a darlo nella prossima sessione e ti metti a studiare.
Io sto vedendo al lavoro di quelle cose indicibili e allucinanti di persone 50enni che non sanno nemmeno quotare un distanziali.... Alle università tutti vogliono andare all'estero e non vogliono fare i progettisti.... Un po' di sveglia che l'Italia ha bisogno di progettisti meccanici senza scomodare quelli che arrivano dall'estero ?
Sono nuovo, scusa se non mi destreggio molto con tale pagina.
 

welcome to the machine

Utente Junior
Professione: project leader
Software: Kubotek
Regione: Lazio
Lo so che sono anacronistico , ma mi piace l'idea che il nostro amico debba fare il disegno a mano. Io ho iniziato a usare (o almeno ci ho provato e ci provo ancora ) il CAD dal 1984, con il 386 , il coprocessore matematico 387 e i floppy disk, dove lanciavo una "colorazione" (non la chiamerei proprio rendering) , andavo a pranzo e quando tornavo era ancora a metà. Oggi tutti i ragazzi che escono dall'università hanno fatto qualche esperienza più o meno approfondita con CAD di vario livello, ma pochissimi ( tendente a zero ) sanno "esprimersi " con uno schizzo o con un disegnino su un foglio a quadretti.
Io sbagliero', ma continuo a pensare che la capacità di mettere su carta un'idea , un movimento o un semplice meccanismo sia assolutamente propedeutica ad un migliore approccio al CAD. Forse oggi non è più vero, ma un progettista che deve saper pensare in 4D ( che ci metta pure l'accelerazione e provi a immaginare le cose in 5D è forse chiedere troppo), se riesce anche a raffigurare quello che pensa con uno schizzo , sta già un bel pezzo avanti. Se poi deve solo tirare fuori tavole da insiemi fatti da altri è un altro discorso. Scusate se sono andato fuori argomento, ma mi diverte vedere la sana indignazione di mecanicamg ;)
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online


Top