come parametrizzare un a parte con fulmine rosso

cartello

Utente poco attivo
Professione: imppiegato
Software: catia
Regione: piemonte
come posso parametrizzare un part con il fulmine rosso
 

Allegati

  • 1675421815134.png
    1675421815134.png
    396.9 KB · Views : 8

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
Menù di part design
Visualizza
barra degli strumenti
Partdesign features recognition

nella barra ci sono i comandi per recuperare la parametrizzazione, ma sono comandi che hanno dei limiti... ti conviene rifarlo copiandolo
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
Menù di part design
Visualizza
barra degli strumenti
Partdesign features recognition

nella barra ci sono i comandi per recuperare la parametrizzazione, ma sono comandi che hanno dei limiti... ti conviene rifarlo copiandolo
Menù di part design
Visualizza
barra degli strumenti
Partdesign features recognition

nella barra ci sono i comandi per recuperare la parametrizzazione, ma sono comandi che hanno dei limiti... ti conviene rifarlo copiandolo
ciao

sei socuro che funzioni così?

hai esperienza?
 

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
ciao

sei socuro che funzioni così?

hai esperienza?
Ciao,
esperienza diretta poca, mi baso sulla memoria di quando in azienda durante i corsi si faceva qualche tentativo di recuperare dei solidi sparametrizzati ricavati da step… se per es. il comando riusciva a riconoscere un raggio di raccordo estraeva la features e con doppio clic ne potevi cambiare il valore ma bastava una piccola imprecisione e falliva. Ma è passato un secolo.

Perché?
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
pura curiosità.

però ci vuole una licenza supplementare.
con la licenza di base non credo che sri abilitato a riconoscere le varie features
 

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
pura curiosità.

però ci vuole una licenza supplementare.
con la licenza di base non credo che sri abilitato a riconoscere le varie features
Penso di si, in azienda ognuno aveva la HD2 e poi c'erano delle flottanti per lo STEP ecc. da usare al bisogno.
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
non so cosa sia incluso nella hd2
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online


Top