Certificazione CSWA

Antonio Liguori

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2018, Solidworks 2016
Regione: Campania
Salve a tutti... sono uno studente di ingegneria meccanica e vorrei prendere questa certificazione, qualcuno può spiegarmi come funziona per l'acquisto dell'esame, le modalità di svolgimento e gli eventuali vantaggi derivati dal possedere questa certificazione di base a fini lavorativi? Grazie in anticipo!
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Se non lavori alla Nasa....nelle aziende normali serve che sai progettare bene....
 

Antonio Liguori

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2018, Solidworks 2016
Regione: Campania
volevo pareri di chi ha esperienza per questa certificazione, e avendo preso un attestato per un corso solidworks vorrei "metterlo a frutto", anche perché se è vista di buon occhio a primo impatto per un neolaureato mi converrebbe penso, quindi volevo sapere le cose di cui sopra
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
La prima parte della tua domanda é: come faccio a fare l'esame? La risposta é: chiami uno dei due rivenditori in Italia vicino a te, gli spieghi che vuoi fare il corso, loro ti faranno pagare per prepararti, il software, le lezioni e l'esame. Se lo passi ti danno il certificato.

Seconda parte della tua domanda dice: Quali benefici ottengo? La risposta é : Se eri smanettone non spendevi tutti quei soldi e ti facevi un botto di tutorial e sapevi fare le stesse cose e forse di più.

La terza parte della tua domanda é: Ma le aziende sbavano se vedono che ho il certificato? La risposta é no.

Ora sei soddisfatto della triste realtà?

Approfondendo la terza domanda...o meglio risposta....visto che del resto cambia poco, alle aziende che non siano multinazionali non interessa che tu abbia certificati di cad e simili, perché ti provano, ti fanno progettare, se non sei in grado puoi sapere usare il cad a occhi chiusi che ti rispediscono a casa.
Se voi andare nel settore petrolio e cose internazionali con milioni di dipendenti, oltre ad essere un numero, é meglio che qualche certificato lo hai.
Tutto dipende da cosa vuoi fare da grande.

Ps: Argomento già trattato e anche con cifre di spesa e cose appioppate dai rivenditori.
 

Antonio Liguori

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2018, Solidworks 2016
Regione: Campania
ho capito, quindi per ora non mi conviene, più in là potrei prendere in considerazione l'idea... il fatto è che l'esame costa 87 euro, quindi nemmeno tanto, e avendo smanettato tra tutorial e avendo pure acquistato un corso online a un prezzo non eccessivo essendo studente credo di potermi concedere l'esame a questa cifra, non è che spendo 1000 euro, per ora sarebbe solo una cosa in più che ho
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
la certificazione CSWA ha lo stesso valore della ECDL per il computer.
non dimostra che sai effettivamente usare il software, che significa saper effettuare le operazioni per l'obiettivo preposto ed affrontare i problemi che si presentano con logica, ma che hai imparato la sequenza dei comandi per risolvere un compito già noto.
probabilmente come per la ECDL anche la CSWA viene richiesta in quegli ambienti dove più che la competenza conta la burocrazia
 

Antonio Liguori

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2018, Solidworks 2016
Regione: Campania
e allora se un'azienda richiede la conoscenza del software, questi certificati non servono a niente per loro nel curriculum per un eventuale colloquio mi state dicendo?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Siccome sulla carta, nei Cv e a chiacchiere si dicono tante cose, le aziende ti mettono in prova un po' di giorni e se realmente sei in grado ti tengono altrimenti ti mandano via.
Puoi avere tutti i certificati del mondo ma non te ne fai una pippa.
Poi, il CSWA.....vuol dire che sai usare i moduli base per fare le cose base.
No lamiere, no moduli parametrizzati spinti, no fem....no cose specifiche = valore zero
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
è più corretto dire che non è fondamentale per dimostrare la conoscenza del software.
di fatto se tu hai la certificazione stai dimostrando che sai usare i comandi per fare una parte, assemblare un assieme e creare un disegno.

la conoscenza secondo me è tutt'altro e cioè come gestire una parte che è in perenne modifica di progetto, come gestire al meglio un assieme perché non abbia tempi biblici di ricostruzione, gestire bene un disegno assecondando le paturnie del commerciale e del capoofficina, saper dove mettere le mani per correggere un errore in una parte che si è incasinata, saper usare gli strumenti per analizzare un assieme e trovare i problemi di progettazione come interferenze, movimenti errati, fori disallineati...

va da se che se nella richiesta dell'azienda c'è specificato il possesso della CSWA devi avercela.

giusto per dire, io non l'ho mai fatta, non ho idea nemmeno in cosa consista il test, ma potrei benissimo non passarlo perché non riesco a stare nei tempi stabiliti, ma sono sicurissimo di avere una buona conoscenza del software
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Staff online

Utenti online

Top