Cerco un programma ideale per fabbri

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mecca70

Utente poco attivo
Professione: operaio
Software: gbg
Regione: abruzzo
salve a tutti ,
vorrei sapere il nome di un programma per disegnare cancelli recinzioni etc etc e che sia intuitivo e facile da usare insomma un programma che possa aiutare il lavoro di un fabbro.
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
di specifico non conosco nulla del genere, andando sul generico la soluzione più ovvia è sicuramente autocad, in seconoda battuta tutti i programmi di caprenteria, come Prosteel, tekla, ma non sono ne semplici ne intuitivi per chi non conosce almeno un po di cad
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
di specifico non conosco nulla del genere, andando sul generico la soluzione più ovvia è sicuramente autocad, in seconoda battuta tutti i programmi di caprenteria, come Prosteel, tekla, ma non sono ne semplici ne intuitivi per chi non conosce almeno un po di cad
Ciao a tutti.
Mi permetto di correggerti e ti chiedo scusa per questo. Ma se dici che Prosteel non è facile... ci sono le immagini guida che ti aiutano nel modello 3D, basta seguirle! Forse per il 2D...
C'è una macro per i parapetti, poi, cancelli e recinzioni non le vedo poi così complesse. Oltre alla messa in tavola automatica ti può estrarre anche i file nc per il taglio dei profili e i dxf per il piastrame.
Ciao.
 

Whooring

Utente Standard
Professione: Ingegnere ..... forse
Software: SW2009 - Autocad 2007 - BM impianti - Straus7
Regione: Veneto
sarà perchè non mi ci sono mai adentrato ma il 3D di autocad (in generale) non mi piace, è poco versartile e complicato.
Per disegnarti cancelli etc. ti basta autocad, ti crei dei blocchi con i particolari che usi di più (punte, ricci, sbarre etc...) e sei apposto
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Ti avviso che sono un rivenditore... quindi stai attento ;)

Perchè non prendere in considerazione SpaceClaim? 3D + messa in tavola :)

EDIT: Scusa, non avevo afferrato che cerchi un 2D... come non detto.
 

body

Utente Junior
Professione: Carp.-Lam.-Mecc.
Software: Solidworks 2009
Regione: Trentino
Per il fabbro che costruisce ringhiere e cancelli, niente è meglio di autocad LT oppure, un'alternativa alla Autodesk,Progecad della Progesoft.L'ho visto l'anno scorso e penso sia addirittura meglio dell'autocad full con un costo di 1/5.
Non considerare il 3D per questo genere di prodotti, è tempo buttato e costi esagerati.
Ciao
 

enri

Utente Senior
Professione: Architetto
Software: Rhino-VectorWorks e altri
Regione: Italia
Ma siete matti! Disegna a mano! Se sei un fabbro hai già una competenza molto specifica, e tra l'altro abbastanza rara oggi, lascia perdere il pc, si impara a disegnare, non devi mica esporre, sono disegni tecnici. Addirittura Tekla :eek:
Forse stiamo esagerando con gli strumenti informatici, me compreso.

E pensare che Adrian Newey della Red Bull disegna al tecnigrafo.....
 

mauro evangelistella

Utente poco attivo
Professione: tornitore
Software: autoacad 2007
Regione: lazio
con autocad... nn sbagli mai.. io mi ci trovo benissimo anche per disegni piu complessi come componenti meccanici anche im 3d...
 

Tautor

Utente Junior
Professione: Software House
Software: AutoCAD, TecnoMETAL
Regione: Veneto
Io ti suggerirei questo invece, TecnoMETAL Engineering, ma il modulo base EL; su AutoCAD anche LT, lavori in 2D, in modo veloce, con una grande disponibilità di elementi parametrizzati per meccanica e carpenteria, pochi fronzoli e fuzioni complicate, ma tutto quello che serve per piccole opere ...
 
Ultima modifica da un moderatore:

BIMchecker

Utente Standard
Professione: Controller di commesse edili ed industriali
Software: Tekla Structures / Tekla BIMsight
Regione: Italia
Ma stiamo schersando????
Consigliare prosteel, tekla, etc a chi chiede programmi per fabbri?
Questi sono programmi specifici per la carpenteria pesante che si permettono anche di fare disegno di strutture semplici come cancellate e piccole tettoie ma sarebbe come voler correre con una formula 1 in una strada di montagna
 

Tautor

Utente Junior
Professione: Software House
Software: AutoCAD, TecnoMETAL
Regione: Veneto
salve a tutti, mi permetto di intervenire in quanto è stato nominato il nostro software TecnoMETAL, la versione EL è una versione vecchia che non viene più distribuita e la versione attuale non funziona con AutoCAD LT. I software che avete citato vanno tutti benissimo per la carpenteria, ma sinceramente per la progettazione che deve fare il fabbro sono un investimento troppo oneroso, mi sento di consigliare l'uso di AutoCAD LT, ha un apprendimento veloce ed è decisamente economico. Se è interessato all'acquisto gli faccio presente che è di nuovo attiva la promozione -300 e che qualunque rivenditore autodesk autorizzato è in grado di guidarlo nell'acquisto.
 

blind

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Autocad Tekla
Regione: Italia
salve a tutti ,
vorrei sapere il nome di un programma per disegnare cancelli recinzioni etc etc e che sia intuitivo e facile da usare insomma un programma che possa aiutare il lavoro di un fabbro.

se fai solo cancelli e recinzioni lascia perdere tutti i programmi di carpenteria come tekla prosteel tecnometal e simili.
Poi dipende da cosa intendi per ecc. ecc. ecc.
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
guardate che questo thread è del 2009 e tra l'altro l'utente che l'ha scritto manco s'è fatto più vedere
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
ogni tanto qualcuno tira su un post vecchio stravecchio e lo riporta a nuova vita
 

biscione

Utente Junior
Professione: Disegnatore progettista
Software: Prosteel, Tekla Structures
Regione: Italia
ogni tanto qualcuno tira su un post vecchio stravecchio e lo riporta a nuova vita

Non credo che i post siano mirati solo allo scopo di aiutare un solo utente, anche se non servirà più all'utente che ha aperto il post potrebbe essere utile a nuovi utenti non credi?
 

BIMchecker

Utente Standard
Professione: Controller di commesse edili ed industriali
Software: Tekla Structures / Tekla BIMsight
Regione: Italia
Non credo che i post siano mirati solo allo scopo di aiutare un solo utente, anche se non servirà più all'utente che ha aperto il post potrebbe essere utile a nuovi utenti non credi?

:finger::finger::finger:
 

submundo

Utente poco attivo
Professione: usinagem
Software: Solidworks e solidcam
Regione: Brasil
Vorrei usare con Saldature SolidWorks, penso che molto buono per questa lista e genera emateriais e tutto il resto d ...
 

andrea marra

Utente poco attivo
Professione: fabro
Software: disegnare ferro battuto
Regione: AVELLINO
sarà perchè non mi ci sono mai adentrato ma il 3D di autocad (in generale) non mi piace, è poco versartile e complicato.
Per disegnarti cancelli etc. ti basta autocad, ti crei dei blocchi con i particolari che usi di più (punte, ricci, sbarre etc...) e sei apposto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,889
Ultimo utente registrato
Mohr

Utenti online


Top