Cerchiamo progettista meccanico

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Stiamo cercando e selezionando N° 1 o 2 progettisti meccanici, seri e preparati, con base perito meccanico o meglio ingegnere industriale, con reali capacità di sviluppo completo di macchinari per il settore siderurgico per importante azienda in provincia di Lecco.

Competenze di settore sono gradite.

Software da saper usare in modo realmente produttivo e ottimizzato: Solidworks 2018 ed Excel per realizzare distinte di fabbricazione.

Software da saper usare saltuariamente anche per macchine intere: Me10, Autocad.

Valutiamo anche liberi professionisti da inserire per medio/lunghi periodi nel nostro Ufficio Tecnico.

É possibile per il futuro valutare giovani di studio (periti meccanici e ingegneri industriali) per percorso di formazione, che abbiano intenzione di diventare disegnatori e progettisti meccanici di macchinari complessi.
 

ELCASTIGAMATT76

Utente poco attivo
Professione: DISEGNATORE PROGETTISTA
Software: AUTOCAD; SOLIDWORKS; TEKLA
Regione: LOMBARDIA
Buongiorno,
dove sarebbe di preciso l'azienda.?
io sono un disegnatore progettista prevalentemente carpenteria e un po caldareria e piping?
ho appena fatto corso Solidworks e lo sto iniziando ad usare... se interessa posso mandare CV.
Saluti
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Ciao Elcastigamatt,
direi che carpenteria, caldereria e piping sono cose che esulano soprattutto la seconda dal nostro settore.
Da noi occorre sapere molto di meccanica, carpenterie pesanti e strutturali, organi meccanici, cilindri, martinetti, guide, pattini, sistemi speciali. Il piping non viene disegnato e viene gestito in modo differente.
Come percorso formativo da fare se ne può iniziare a parlare a settembre credo, perchè adesso siamo concentrati a portare a termine le commesse impegnative.
 

Bert_992

Utente poco attivo
Professione: Ing
Software: NO
Regione: Veneto
Ciao

E' possibile avere maggiori informazioni sul percorso di formazione per progettisti meccanici?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Il percorso formativo per giovani disegnatori/progettisti prevede, dopo aver capito il livello base (che si auspica non proprio solo scolastico), un affiancamento ai progettisti senior che spiegheranno le macchine che stanno progettando e si passerà subito a mettere in tavola particolari (dai più semplici a crescere di difficoltà).
Se la reattività é buona si passa a realizzare in modalità guidata una serie di particolari che formano assiemi. E cosi a crescere fintanto che non si acquisiscono dimestichezza e conoscenza. Poi alla bisogna ci saranno o potranno essere, delle lezioni mirate o sulle macchine, o su alcuni componenti meccanici ecc.
Poi si stampa, si fanno distinte, si scende in officina a vedere e capire i problemi, realizzare modifiche ecc. Tutto questo forma il tecnico progettista.
Chiaramente che per fare questo occorre del tempo che in questi mesi ci é venuto a mancare.
 

ELCASTIGAMATT76

Utente poco attivo
Professione: DISEGNATORE PROGETTISTA
Software: AUTOCAD; SOLIDWORKS; TEKLA
Regione: LOMBARDIA
Buongiorno,
grazie per i chiarimenti;
Per quanto riguarda la carpenteria anche io intendo carpenteria pesante e strutturale come si potra vedere poi eventualmente dal Cv.
Meccanica pochissima ma con volontà e voglia si impara tutto... anche per chi come me ha 40 anni.
Rimango comunque a disposizione se interessati a visionare CV.
grazie per la disponibilità.
Saluti
 

Bert_992

Utente poco attivo
Professione: Ing
Software: NO
Regione: Veneto
A me interesserebbe effettuare il percorso formativo, ma solo per interesse personale e diciamo senza obbligo di impegno, per capire l'ambiente. Lo definirei più che altro un percorso di "orientamento". Ovviamente non retribuito. Ma capisco che è difficile accettare le mie condizioni
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Infatti, formare é una cosa...ma il tempo é tiranno, quindi non possiamo fare troppi buchi nell'acqua.
 

deep70

Utente senior
Professione: Disegnatore tecnico meccanico
Software: SOLIDWORKS - Inventor
Regione: Veneto
Potrebbe interessarvi una collaborazione di tipo freelance? Sono un libero professionista con esperienza, se interessati contattatimi via messaggio privato.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Potrebbe interessarvi una collaborazione di tipo freelance? Sono un libero professionista con esperienza, se interessati contattatimi via messaggio privato.
Potrebbe essere anche una delle possibilità nel breve termine il freelance che collabora in sede.
 

Giacomo101

Utente poco attivo
Professione: Studente di Ingegneria Meccanica
Software: PTC Creo 2.0
Regione: Toscana
Tecnico delle Industrie Meccaniche, con qualifica di Operatore Meccanico, studente di Ingegneria Meccanica e corsista IWE (International Welding Engineer). Uso frequentemente Creo Parametric 4.0 e AutoCAD, ma sto imparando per conto mio sia SolidWorks che Fusion 360. Se interessati ad una collaborazione anche non in sede mi rendo disponibile per eventuali chiarimenti e mandare il mio CV.
 

fenice consulenze

Utente Standard
Professione: Libero professionista
Software: Catia V5, Pro-E/Creo, Inventor
Regione: Lombardia
Ciao
sono un free lance con 10+ anni di esperienza nella progettazione meccanica pura.
Sono di Milano e mi domandavo se poteva interessare una collaborazione in regime di out-sorcing e/o co-sourcing.
In caso positivo vi potrei mandare il mio CV
Grazie
 

krissbetarr

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor, Solidworks
Regione: Emilia Romagna
Il percorso formativo per giovani disegnatori/progettisti prevede, dopo aver capito il livello base (che si auspica non proprio solo scolastico), un affiancamento ai progettisti senior che spiegheranno le macchine che stanno progettando e si passerà subito a mettere in tavola particolari (dai più semplici a crescere di difficoltà).
Se la reattività é buona si passa a realizzare in modalità guidata una serie di particolari che formano assiemi. E cosi a crescere fintanto che non si acquisiscono dimestichezza e conoscenza. Poi alla bisogna ci saranno o potranno essere, delle lezioni mirate o sulle macchine, o su alcuni componenti meccanici ecc.
Poi si stampa, si fanno distinte, si scende in officina a vedere e capire i problemi, realizzare modifiche ecc. Tutto questo forma il tecnico progettista.
Chiaramente che per fare questo occorre del tempo che in questi mesi ci é venuto a mancare.

Se tutte le aziende ragionassero così andremmo sicuramente meglio, magari avessi avuto io una formazione del genere, complimenti meccanicamg
 

tanticapelli

Utente Standard
Professione: Impiegato tecnico
Software: DraftSight e SolidWorks 2019 SP 4.0 Professional
Regione: Piemonte
Parlando con un guru dell'assistenza forse la cosa è dovuta a Opzioni--->Prestazione--->Verifica in ricostruzione (attiva controllo del corpo avanzato) che non era inserita.
Ho provato ad inserirla e sembra funzionare.
Provate anche voi se avete voglia con la parte che vi ho postato.
Grazie a tutti
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Parlando con un guru dell'assistenza forse la cosa è dovuta a Opzioni--->Prestazione--->Verifica in ricostruzione (attiva controllo del corpo avanzato) che non era inserita.
Ho provato ad inserirla e sembra funzionare.
Provate anche voi se avete voglia con la parte che vi ho postato.
Grazie a tutti
Mi sa che hai risposto qui al posto di scrivere nella tua discussione.... Moderatore x favore sposti questo messaggio dall'altra parte? Grazie
 

Statistiche forum

Discussioni
58,632
Messaggi
499,982
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Utenti online

Top