reggio
Utente Senior
- Professione: ...
- Software: autocad11+swx16 sp4 w7 x64+Ready2W2016
- Regione: Emilia - Modena
Ciao ciao, è da un pò che sento tutti parlare di questa tecnologia che rivoluzionarà ... facile facile ... bla bla ...
ho guardato e studiato innumerevoli video tutorial/unboxing/upgrading/... su YT e frequentato un micro corso di abilitazione alla stampa in un fablab di MO che sinceramente mi ha riportato con i piedi per terra nel senso che avevano una wasp4070 che ha impiegato un sacco di tempo per creare uno sputo di oggettino di qualità mediocre ... ma alla fine non ho capito bene se questa è una tecnologia adatta a tutti o solo per lo smanettone di casa che ripara la maniglia alla meglio con la stampante da €100 autocostruita e per la grande azienda di design con la 3d da €100.000 ...
Mi piacerebbe quindi poter incontrare un utilizzatore di stampante di livello basso (200/900€) per vedere cosa si può realmente realizzare, in tempi e costi decenti, in termini di qualità di finitura, resistenza meccanica, ecc
Vorrei poi infatti acquistare una stampante base (200/900€) per fare le prime esperienze in ufficio/officina con boccole, distanziali, spessori, testatine, .. minuterie varie che attualmente realizziamo di tornitura/fresatura/lamiera, così da testare sul campo le reali caratteristiche e le potenzialità offerte dal 3d printing, ma con un minimo di sicurezza nel riuscire a settare, tarare, ....
Insomma, cercasi "amicone" con cui smanettare con i primi progettini,
ovviamente in zona Modena o limitrofe, ovviamente pagando il disturbo : )
ho guardato e studiato innumerevoli video tutorial/unboxing/upgrading/... su YT e frequentato un micro corso di abilitazione alla stampa in un fablab di MO che sinceramente mi ha riportato con i piedi per terra nel senso che avevano una wasp4070 che ha impiegato un sacco di tempo per creare uno sputo di oggettino di qualità mediocre ... ma alla fine non ho capito bene se questa è una tecnologia adatta a tutti o solo per lo smanettone di casa che ripara la maniglia alla meglio con la stampante da €100 autocostruita e per la grande azienda di design con la 3d da €100.000 ...
Mi piacerebbe quindi poter incontrare un utilizzatore di stampante di livello basso (200/900€) per vedere cosa si può realmente realizzare, in tempi e costi decenti, in termini di qualità di finitura, resistenza meccanica, ecc
Vorrei poi infatti acquistare una stampante base (200/900€) per fare le prime esperienze in ufficio/officina con boccole, distanziali, spessori, testatine, .. minuterie varie che attualmente realizziamo di tornitura/fresatura/lamiera, così da testare sul campo le reali caratteristiche e le potenzialità offerte dal 3d printing, ma con un minimo di sicurezza nel riuscire a settare, tarare, ....
Insomma, cercasi "amicone" con cui smanettare con i primi progettini,
ovviamente in zona Modena o limitrofe, ovviamente pagando il disturbo : )