CARTIGLIO SOLIDWORK

PaoloR1

Utente Junior
Professione: Disegnatore presso Cos.me.l di Lonate Pozzolo.
Software: Inventor-Mechanical
Regione: Lombardia
Ciao a tutti mi chiamo Paolo Tiziani, sono un disegnatore industriale indipendente (con P.Iva). Nel mio studio utilizzo Inventor e Mechanical, ma sto per valutare il passaggio a Solidwork. Ovviamente posseggo tutti i cartigli dei miei clienti in formato o .dwg o .idw.
Domanda: ho la possibilità di mettere nella cartella "Cartigli" di solidwork i suddetti cartigli o devo rifarli nel formato corretto? Se devo rifarli, vi è un foglio "senza" cartiglio, dove andare a realizzare un cartiglio nuovo?
Perdonate l'ignoranza ma prima di passare a Solidwork, vorrei capire la mole di lavoro a cui vado incontro.

Grazie e ciao.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Argomento trattato decine di volte.
Fai una ricerca avanzata con la voce cartiglio e la sezione solidworks. Devi creare due tipi di file: in modello di disegno è un formato foglio per ogni tipo di squadratura che utilizzi. Fatti una volta sei a posto; ci metterai un paio di giorni. Non è certo questo il parametro per valutare l'onere del cambio software....
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Comunque puoi importare per ogni modello di formato, il dwg della squadratura e cartiglio del cliente ma devi aggiungere i campi nei modelli e nel cartiglio per la compilazione
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,644
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top