PaoloR1
Utente Junior
- Professione: Disegnatore presso Cos.me.l di Lonate Pozzolo.
- Software: Inventor-Mechanical
- Regione: Lombardia
Ciao a tutti mi chiamo Paolo Tiziani, sono un disegnatore industriale indipendente (con P.Iva). Nel mio studio utilizzo Inventor e Mechanical, ma sto per valutare il passaggio a Solidwork. Ovviamente posseggo tutti i cartigli dei miei clienti in formato o .dwg o .idw.
Domanda: ho la possibilità di mettere nella cartella "Cartigli" di solidwork i suddetti cartigli o devo rifarli nel formato corretto? Se devo rifarli, vi è un foglio "senza" cartiglio, dove andare a realizzare un cartiglio nuovo?
Perdonate l'ignoranza ma prima di passare a Solidwork, vorrei capire la mole di lavoro a cui vado incontro.
Grazie e ciao.
Domanda: ho la possibilità di mettere nella cartella "Cartigli" di solidwork i suddetti cartigli o devo rifarli nel formato corretto? Se devo rifarli, vi è un foglio "senza" cartiglio, dove andare a realizzare un cartiglio nuovo?
Perdonate l'ignoranza ma prima di passare a Solidwork, vorrei capire la mole di lavoro a cui vado incontro.
Grazie e ciao.