Dromoaor
Utente poco attivo
- Professione: Studente
- Software: Ansys,Solidworks,NX
- Regione: Emilia Romagna
Salve a tutti,
ho un problema di tecnica delle costruzioni ed ho pensato di inserirla in questa sezione del forum.
Ho un tubo diametro 500 mm sp 5mm lungo 1000 mm in acciaio incastrato alle estremità e soggetto a forza in mezzeria.
Per dare più inerzia alla sezione del tubo, non potendo aumentare il diametro dello stesso o lo spessore, stavo pensando di aggiungergli all'interno del calcestruzzo armato.
Le inerzie di sezione dei due materiali si sommano perchè non dipendono dalla densità, però come gestisco il fatto che un materiale ha modulo elastico di 210 GPa e un altro 30 GPa?
Ho pensato subito alla congruenza delle due deformazioni ma non riesco a capire come comporre le rigidezze dei due materiali che lavorano in parallelo.
ho un problema di tecnica delle costruzioni ed ho pensato di inserirla in questa sezione del forum.
Ho un tubo diametro 500 mm sp 5mm lungo 1000 mm in acciaio incastrato alle estremità e soggetto a forza in mezzeria.
Per dare più inerzia alla sezione del tubo, non potendo aumentare il diametro dello stesso o lo spessore, stavo pensando di aggiungergli all'interno del calcestruzzo armato.
Le inerzie di sezione dei due materiali si sommano perchè non dipendono dalla densità, però come gestisco il fatto che un materiale ha modulo elastico di 210 GPa e un altro 30 GPa?
Ho pensato subito alla congruenza delle due deformazioni ma non riesco a capire come comporre le rigidezze dei due materiali che lavorano in parallelo.