gtsolid
Utente Standard
- Professione: disegnatore
- Software: SW2017
- Regione: Piemonte
ciao a tutti
Vorrei calcolare la coppia necessaria ad un albero che monta un eccentrico per fornire 12kN ad una parete. So che i 12kN sono richiesti alla massima estensione (1mm) rispetto alla posizione di riposo.
Ho pensato di trovare la coppia usando C=f_x*tgθ*sinθ*(Rcosθ+r), dove R è la distanza tra l'asse di rotazione albero e quella dell'eccentrico, mentre r è il raggio dell'eccentrico stesso. l'eccentrico è libero di ruotare anche proprio attorno al proprio asse.
cosa ne pensate? Allego schema.
la parete è incernierata in alto, non si vede dallo schema. Fletto l'intera piastra usando questo marchingegno e ho trovato i 12kN essere necessari per i miei intenti usando analisi FEM
Vorrei calcolare la coppia necessaria ad un albero che monta un eccentrico per fornire 12kN ad una parete. So che i 12kN sono richiesti alla massima estensione (1mm) rispetto alla posizione di riposo.
Ho pensato di trovare la coppia usando C=f_x*tgθ*sinθ*(Rcosθ+r), dove R è la distanza tra l'asse di rotazione albero e quella dell'eccentrico, mentre r è il raggio dell'eccentrico stesso. l'eccentrico è libero di ruotare anche proprio attorno al proprio asse.
cosa ne pensate? Allego schema.
la parete è incernierata in alto, non si vede dallo schema. Fletto l'intera piastra usando questo marchingegno e ho trovato i 12kN essere necessari per i miei intenti usando analisi FEM