gfrank
Moderatore
- Professione: Libero professionista
- Software: Vari
- Regione: Lombardia
I software di BIM authoring sono software in grado di produrre modelli virtuali compiuti rispetto alla disciplina per cui sono stati ideati (modellazione architettonica, strutturale, impiantistica, infrastrutturale). In altre parole, i software di BIM authoring sono applicazioni capaci di definire nei modelli virtuali 3D le caratteristiche e le proprietà per l’ambito specifico per cui sono state progettate.
I BIM tools sono strumenti operativi a corredo dei software di BIM authoring (e ad essi connessi) che consentono di implementare al loro interno alcune analisi e/o “aspetti” specialistici che altrimenti non si avrebbe modo di gestire (analisi energetica, calcolo strutturale, gestione dei costi, gestione dei tempi, gestione della sicurezza, ecc.).
I BIM tools possono essere definiti anche come utility che - per ciascun software di BIM authoring - sono in grado di svolgere specifiche elaborazioni e restituire ai relativi modelli di riferimento i propri dati di output.
(Fonte: Acca software)
I BIM tools sono strumenti operativi a corredo dei software di BIM authoring (e ad essi connessi) che consentono di implementare al loro interno alcune analisi e/o “aspetti” specialistici che altrimenti non si avrebbe modo di gestire (analisi energetica, calcolo strutturale, gestione dei costi, gestione dei tempi, gestione della sicurezza, ecc.).
I BIM tools possono essere definiti anche come utility che - per ciascun software di BIM authoring - sono in grado di svolgere specifiche elaborazioni e restituire ai relativi modelli di riferimento i propri dati di output.
(Fonte: Acca software)