Marco93!
Utente Junior
- Professione: Studente
- Software: Autocad
- Regione: Veneto
Ciao, ho già cercato informazioni a riguardo sul forum ma non sono riuscito a trovare una risposta.
Ho un volano simmetrico che gira a 2000 rpm di 20kg diametro 500mm.
L’hanno portato a bilanciare e mi hanno comunicato che la macchina comunicava che a 2000 rpm andavano aggiunti:
2 grammi a 80 gradi
4 grammi a 180 gradi
Come faccio a risalire al grado di bilanciatura G?
Io ipotizzo che questi grammi siano da mettere sul diametro esterno, correggetemi se sbaglio.
Inoltre dovrebbero aver scelto un piano su cui posizionare le masse ad esempio su una delle due facce interna o esterna del volano, anche qui correggetemi se sbaglio.
Ho un volano simmetrico che gira a 2000 rpm di 20kg diametro 500mm.
L’hanno portato a bilanciare e mi hanno comunicato che la macchina comunicava che a 2000 rpm andavano aggiunti:
2 grammi a 80 gradi
4 grammi a 180 gradi
Come faccio a risalire al grado di bilanciatura G?
Io ipotizzo che questi grammi siano da mettere sul diametro esterno, correggetemi se sbaglio.
Inoltre dovrebbero aver scelto un piano su cui posizionare le masse ad esempio su una delle due facce interna o esterna del volano, anche qui correggetemi se sbaglio.
Ultima modifica: