Autocad vs GPU

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
ciao a tutti,
recentemente mi sono reso conto che la mia nuova workstation non lavora come dovrebbe.
specialmente nel vieport di Autocad, avendo montata una scheda video Nvidia RTX 3060 8Gb, ho problemi di visuale a scatti e spesso molti oggetti spariscono temporaneamente.
facendo dei test e monitorando le fasi di lavoro, ho notato che la GPU viene sfruttata circa al 25% e la RAM è praticamente inutilizzata. la CPU lavora bene ance se va a temperature molto elevate.

mi chiedo se qualcuno ha (o ha avuto) problemi simili con la GPU e come ha risolto.
non credo sia un discorso di incompatibilità scheda video perchè quella montata è ampiamente superiore ai requisiti consigliati, ma effettivamente non la trovo tra le schede certificate.
 

thelittlesniper

Utente poco attivo
Professione: Progettista CAD
Software: Auto CAD, Revit
Regione: Alto Adige
ma ti succede con tutti i file o solo con alcuni, magari i più pesanti? Controlla che l'accelerazione hardware sia attiva e che tutti gli aggiornamenti di autocad siano installati. Aggiorna anche i driver della scheda video dal sito di nvidia e vedi se migliora la situazione.
Se ci sono problemi solo con autocad escluderei un danno della workstation.
Per quanto riguarda il 25% di utilizzo, come ho spesso detto in altre occasioni, purtroppo autocad non usa mai il 100% della tua macchina.... non so se sia un problema del programma o proprio un limite in se di programmazione ma anche io, con entrambe le macchine che ho in firma, autocad non mi ha mai usato neanche il 50% ne di cpu ne di scheda video. Con più file pesanti aperti magari iniziano a stare stretti 16GB di ram ma per il resto non ci sono problemi.
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
me ne sono accorto solo con i file più pesanti, quelli leggeri girano senza problemi.
ma considerando che ho un processore i9, RAM 32Gb, scheda video menzionata con 8Gb dedicati non dovrei avere grossi problemi, eppure...
su 3D Studio non ho lo stesso difetto, per questo motivo credo sia un problema di autocad.
comunque i drivers sono aggiornati, così come il software, accelerazione attivata, autocad impostato per utilizzare la scheda nvidia con le migliori prestazioni.
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
facendo dei test e monitorando le fasi di lavoro, ho notato che la GPU viene sfruttata circa al 25%
Quali test hai fatto? Molto spesso sono generici e non si capisce bene cosa stia facendo la gpu.
Ipoteticamente potresti avere una GPU al 25% , un bandiwth al 15% ed una memoria al 100%. Ma il test registra solo la gpu e quindi pare che la GPU è ferma, ma in realtà non è così. Sarebbe possibile verificare l'uso della memoria della GPU vram?
 

thelittlesniper

Utente poco attivo
Professione: Progettista CAD
Software: Auto CAD, Revit
Regione: Alto Adige
me ne sono accorto solo con i file più pesanti, quelli leggeri girano senza problemi.
ma considerando che ho un processore i9, RAM 32Gb, scheda video menzionata con 8Gb dedicati non dovrei avere grossi problemi, eppure...
su 3D Studio non ho lo stesso difetto, per questo motivo credo sia un problema di autocad.
comunque i drivers sono aggiornati, così come il software, accelerazione attivata, autocad impostato per utilizzare la scheda nvidia con le migliori prestazioni.

Allora come scrivevo sopra é purtroppo il "famoso" problema dei limiti di autocad e suppongo ce lo porteremo avanti per un bel po!! I file ormai sono andati sempre piú crescendo di complessitá e peso ma il codice e quindi il ragionamento che fa autocad é sempre lo stesso...
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
Quali test hai fatto? ...
inizialmente gestione risorse del PC, poi mi è stato consigliato HWinfo64, ma ho gli screenshot sul pc in studio, stasera se mi ricordo li carico
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
Allora come scrivevo sopra é purtroppo il "famoso" problema dei limiti di autocad e suppongo ce lo porteremo avanti per un bel po!! I file ormai sono andati sempre piú crescendo di complessitá e peso ma il codice e quindi il ragionamento che fa autocad é sempre lo stesso...
allora mi chiedo perchè certificano schede tipo le quadro che costano molto ma non vengono sfruttate!
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
inizialmente gestione risorse del PC, poi mi è stato consigliato HWinfo64, ma ho gli screenshot sul pc in studio, stasera se mi ricordo li carico
Prova a controllare, HWINFO riesce a leggere l'esatto uso istantaneo delle varie parti della GPU? Ho qualche dubbio.

allora mi chiedo perchè certificano schede tipo le quadro che costano molto ma non vengono sfruttate!
La certificazione non garantiesce elevate prestazioni. Ma come scrive autodesk:
"The tests verify that that hardware supports the product features." Ovvero una cosa è supportare le tecnologie un'altra e avere alte prestazioni.
https://knowledge.autodesk.com/certified-graphics-hardware
In sostanza, è come dire: Anche io so correre, ma questo non vuol dire che riesca a farlo abbastanza velocemente da qualificarmi alle olimpiadi.

Ma penso che quello che si riferiva thelittlesniper sono tecnoloigie come il multicore multithread. Autocad, come credo quasi tutti i cad girano praticamente su un solo thread. Quindi se hai una GPU a 4 thread e vedi che il pc è solo al 25%. Non vuole necessariemente dire che lo usi poco. Ma può voler dire che il tread scelto da autocad è già al 100%, mentre gli altri 3, che Autocad non sa usare, sono fermi. Quindi la CPU è già a manetta per quel che può.

Trovi conferma nel fatto che su questo forum viene consigliata sempre la cpu a più alta frequenza, senza dare molto peso ai core. (Ovviamente in ambito pc desktop).
 
Ultima modifica:

Catafratto

Utente Standard
Professione: Disegnatore/progettista
Software: Inventor 2020
Regione: Veneto
Nel tempo ho visto Autocad andare sempre peggio, purtroppo... un mio collega ha un cad 2D "compatibile" e gestisce gli stessi file in modo molto più reattivo.
Detto questo, una volta un tecnico molto qualificato del mio rivenditore aveva trovato il driver della scheda grafica più adatto alla mia combinazione scheda video/software/hardware, perché (mi spiegava) il driver più aggiornato non è automaticamente la scelta migliore: potrebbe essere un caso simile anche per te...
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Ciao a tutti, complimenti ad autodesk sono passati un bel po' di anni ma ancora Autocad fa i capricci allo stesso modo.
Circa dieci anni fa avevo gli stessi problemi con la mia ws che per l'epoca era na bomba, in particolare ricordo che quando dovevo spostare delle retinature di pannelli fotovoltaici in 2D da una parte all'altra si impallava tutto.
Allora provai di tutto dall'accelerazione hardware ai driver ai settaggi.
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
ho contattato il produttore, vediamo se mi consiglia qualcosa di utile, intanto grazie a chi è intervenuto
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Che io sappia, Autocad non sfrutta (se non marginalmente) la GPU. Normalmente si appoggia sulle DirectX, per cui tutte le peculiarità delle schede vanno a farsi friggere (OpenCL, Vulkan, Cuda etc.).
Dalle mie rimembranze, le uniche schede che sono sfruttate in modo più intensivo sono le OpenGL con gli appositi driver (FireGl-Quadro per capirci).
Per la questione Multitreadh, Autocad non lo sfrutta se non in rigenerazione del disegno.
Pertanto avere un i7 a 16 core da 1,7GHz è molto peggio di avere un I7 a 4 core da 4,9Ghz.
Allo stesso modo, avere un I7 o un I9 con Autocad non fa tantissima differenza, visto che le prestazioni single-core delle due CPU differiscono al max di un 10%
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Nel tempo ho visto Autocad andare sempre peggio, purtroppo... un mio collega ha un cad 2D "compatibile" e gestisce gli stessi file in modo molto più reattivo.
Qual è il cad 2d "compatibile" per curiosità? Perchè io ne ho provati un paio ma nessuno era "molto più reattivo", anzi...
 

Catafratto

Utente Standard
Professione: Disegnatore/progettista
Software: Inventor 2020
Regione: Veneto
Noi abbiamo provato Bricscad Lite (e solo quello, per noi va benissimo), utilizzo per lay-out di impianti industriali con blocchi generati dalle messe in tavola dei cad 3D e quindi ricchi di primitive; uso 2D puro, per il 3D passiamo a Inventor. Con i nostri file e quelli ricevuti dai clienti un utilizzo generale fluido, senza gli inceppamenti/rallentamenti fastidiosi che io sperimento con Autocad a parità di file.
Specificavo il "2D" per sottolineare che confronto l'utilizzo base senza rendering o altro di avanzato.
Dal sito si può scaricare la versione demo 30gg.
P.S.
Naturalmente non escludo di essere vittima de "il CAD del collega è sempre più veloce ;-)", ma mi sento di essere decentemente obbiettivo
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Per i test che ho fatto io, nè Bricscad nè zwcad si sono comportati meglio di AutoCAD
 

Lattu2

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: autoCAD 2019
Regione: Lombardia
Forse non è ben chiaro Ma il problema non l'ho sul software ma sull'hardware e molto probabilmente risolverò cambiando quest'ultimo
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Forse non è ben chiaro Ma il problema non l'ho sul software ma sull'hardware e molto probabilmente risolverò cambiando quest'ultimo
Cambia ciò che vuoi, forse non ti è chiaro.
Prendi una NVIDIA Quadro RTX 8000 oppure una AMD Radeon Pro W5700 un i7-12700k e vedrai se schizza o no.
P.s.
per la RTX 8000 dovrai fare le messe scalze per spendere un 5mila euro...
per l'i7 te la cavi con un 500 euro (ai quali abbinare Motherboard e Ram...)
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Forse non è ben chiaro Ma il problema non l'ho sul software ma sull'hardware e molto probabilmente risolverò cambiando quest'ultimo
@mr.gauss perché intervieni in questo modo in una discussione in cui non hai partecipato? E perché ti indichi come titolare del problema se la discussione l'ha aperta @lattu?
 

Lattu2

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: autoCAD 2019
Regione: Lombardia
Non ho idea del motivo ma dallo smartphon sono loggiato con questo utente, ma sono lattu
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
Scusate per il problema account, è il vecchio profilo di mio fratello che erroneamente è rimasto sincronizzato, vedrò di sistemarlo al più presto.
Riprendendo il discorso, chi usa Autocad ed ha una scheda video quadro (o OpenGL) riscontra un utilizzo migliore della GPU?
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,985
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Utenti online


Top