Il sw non lo conosco, ma se persegue la medesima filosofia di revit,
Caro gfrank,
ti ringrazio per la risposta.
Più che Revit, AcadMEP segue Autocad e più precisamente Autocad Architecture con cui si può lavorare cambiando area di lavoro.
è dedicato ai progetti per l'inserimento degli impianti meccanici, elettrici, idrici (M=Mechanical-E= Eletric-P=Plumbing).
Vero!
Ma la mia domanda iniziale era quella di sapere se le domande relative a questo sw erano coerenti con questa sezione del Forum, per non sbagliare.
Eventualmente porrei delle domande con titolo specifico in modo che gli utenti possano più facilmente trovarle con la funzione "Cerca".
In linea generale, (descrivo come avviene in revit) si importa il progetto architettonico, quindi utilizzando le specifiche funzioni di Mep, si inseriscono gli elementi (oggetti) di Mep.
Esattamente, oppure si importano disegni xrif e poi ci si lavora sopra.
Ad esempio, per una linea di tubazioni, si disegna il condotto principale mediante il "disegno" di una linea (spline).
Più o meno. Con AcadMEP, mi sembra di capire, conviene iniziare disegnando (nel mio caso mi interesso di canalizzazioni d'aria) i terminali di erogazione ed impostando le portate degli stessi e poi collegarli tra di loro "anche" con linee che poi potranno essere convertite in tubazioni da apposite funzioni di AcadMEP.
Alla stessa possono essere aggiunti tutti gli elementi specifici (riduzioni, raccordi a T-Y- ecc.) che si "adeguano" perfettamente alla tubazione, ai "punti" di connessione (incrocio), ecc..
Vero
Sono poi disponibili:
- la gestione degli elenchi (distinte) dei pezzi, suddivise in tutte le combinazioni possibili
E qui sorgono i miei problemi a cui vorrei porre domande specifiche in quanto trovo parecchio ostica la guida in linea.:36_6_4:
- la gestione delle tavole (stampe di tutti gli impianti o dei singoli impianti)
Qui non ci sono ancora arrivato...ma ce la farò:4410:
Nelle risorse Autodesk ce n'erano di buoni anche per MEP 2011 ed anche un discreto tutorial.
Quello che tu citi è la presentazione delle novità di MEP 2012.
Cmq. anche su youtube si possono trovare alcune brevi "lezioni" (chiamiamole così va'):wink:
Allora se nessuno ha niente in contrario preparerò le mie domande qui. Ok?
Grazie per la vostra cortesia (ed il tempo dedicato).:4425:
Ciao
Flavio