Architettura organica

Rob.master73

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Revit
Regione: Lombardia
Ciao a tutti. Sono un utilizzatore di Autocad e Revit. Sto cercando di realizzare un progetto seguendo la filosofia dell'architettura organica se posso dire cosi. Al mio attuale livello di conoscenza di questi software che uso trovo delle limitazioni. Dite che approfondendo la loro conoscenza ancora di piu potrei utilizzarli o mi consigliate altri programmi pii dedicati? Grazie.
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Porta qualche esempio in modo da aiutare a comprendere il tipo di forme che vorresti ottenere
 

Rob.master73

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Revit
Regione: Lombardia
Riporto alcune immagini trovate nel web, giusto per dare una idea di quello che intendo io.
 

Allegati

  • 7b4140d805d3982f139f90c2e29ca0d4.jpg
    7b4140d805d3982f139f90c2e29ca0d4.jpg
    111.1 KB · Views : 9
  • A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Javier-Senosiain-Image-1.jpg
    A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Javier-Senosiain-Image-1.jpg
    394 KB · Views : 10
  • A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Javier-Senosiain-Image-3.jpg
    A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Javier-Senosiain-Image-3.jpg
    180 KB · Views : 11
  • A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Niko-Architects-Image-2.jpg
    A1169-10-Architects-Firms-practicing-Organic-architecture-Niko-Architects-Image-2.jpg
    180.8 KB · Views : 11
  • architettura-organica-desert-house-california-23.jpg
    architettura-organica-desert-house-california-23.jpg
    66 KB · Views : 9

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Per realizzare forme di quel genere ti consiglio Rhino3D (Rhinoceros 3D)
Se devi interfacciarti con Revit puoi usare Rhino.Inside.Revit e Grasshopper
 

Tristus

Utente Senior
Professione: Geometra
Software: Autocad, 3ds Max
Regione: Sardegna
Con Autocad si possono fare cose interessanti. Bisognerebbe impratichirsi con l'uso delle nurbs.
Rhino probabilmente offre strumenti piu' avanzati. Ad ogni modo, qualsiasi software uno decida di adoperare dovrà comunque saper gestire le nurbs.
 

Tristus

Utente Senior
Professione: Geometra
Software: Autocad, 3ds Max
Regione: Sardegna
Uso delle nurbs (preferibilmente Rhino o in alternativa Autocad... o qualsiasi software che gestisca le nurbs)... questo per creare le geometrie dei fabbricati.

Poi, volendo si potrebbe utilizzare software come il Terragen o World Machine per creare il contesto desiderato attorno ai fabbricati. Infine avviene il rendering, cioè rendere il piu' fotorealistico possibile l'insieme.
Software come Terragen non sono cosi' fondamentali per costruire delle scene come quelle delle foto, perchè creare un piano di campagna, con alberature, laghetti ecc ecc è fattibile con qualsiasi software 3d dotato di un buon motore di rendering e qualche buon plugin per la creazione di vegetazione.

Comunque, giusto per dare uno sguardo a Terragen
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,922
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Staff online


Top