nico610r
Utente poco attivo
professione: progettista
software: cad
regione: veento
Un saluto a tutti e complimenti per il forum.
Sono un progettista architettonico e uso da molti anni sia autocad sia allplan, ora vorrei eliminare definitivamente autocad come tiralinee e usare un BIM per tutto. Premettendo che allplan (2003) lo uso solo per la modellazione solida degli esterni e successivi render, sono molto indeciso se adottarlo per tutto il resto o passare ad autocad architecture dato che ho più familiarità con i prodotti autodesk e un immenso archivio di progetti dwg. Secondo voi i due prodotti si equivalgono ? Anche in funzioni di strutture edilizie complesse e tralasciando il motore render per cui uso altri software...
Grazie.
Sono un progettista architettonico e uso da molti anni sia autocad sia allplan, ora vorrei eliminare definitivamente autocad come tiralinee e usare un BIM per tutto. Premettendo che allplan (2003) lo uso solo per la modellazione solida degli esterni e successivi render, sono molto indeciso se adottarlo per tutto il resto o passare ad autocad architecture dato che ho più familiarità con i prodotti autodesk e un immenso archivio di progetti dwg. Secondo voi i due prodotti si equivalgono ? Anche in funzioni di strutture edilizie complesse e tralasciando il motore render per cui uso altri software...
Grazie.
Ultima modifica: