APERTURA PARTI DI UN ASSIEME STEP

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno potesse aiutarmi con questo problema:
ho aperto un file step (assieme) con SW ,ma non riesco ad aprire le singole parti che lo compongono,allego un immagine.
Cliccando su le singole parti non mi da la possibilità di aprirle.
grazie in anticipo
 

Allegati

  • step.PNG
    step.PNG
    6.4 KB · Views : 26

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
ciao no nessun messaggio di errore , si ho salvato l'assieme.
almeno ho aperto lo step e salvato come assieme.
non so dove abbia salvato le parti ammesso siano state salvate
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Le ha salvate nella stessa cartella.
Sapendo usare solidworks non dovrebbe essere difficile trovare l'ubicazione dei file.
Senza file è impossibile capire perché non apre le parti
 

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
intanto grazie per la risposta, ma credo di avere un problema a monte.
ho un assieme in step, lo apro vedo tutta la struttura dell'albero, ma non riesco ad aprire le parti partendo dall'assieme.
ho fatto anche un salvataggio come assieme, ma la cosa non cambia.
cosa sbaglio?
 

Allegati

  • SNA20+R20.rar
    1.1 MB · Views : 12

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
A parte che se è un assieme lo devi salvare come tale, come altro vorresti salvarlo? (Potresti farlo come parte, ma non avresti più file di parte ma corpi).
Che tu non riesca ad aprire i file di parte si è capito, ma se non spieghi che operazioni fai ne sappiamo come prima.
I file di parte in qualche cartella si trovano, riesci ad aprirli senza passare dall' assieme?
 

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
1 apro il file step.(senza errori)
2 File salva con nome e lo salvo come assieme
3 non riesco ad aprire le parti nell'assieme



i file delle parti non ho capito quale sia il modo per vederle, anche se fra i vari tentativi provati nel pomeriggio sono riuscito a salvarli e vederli nella cartella dove ho salvato l'assieme.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
La versione 2018 ha questo problema....che gli step non si riesce a prendere le parti dell'assieme e salvarle. Non abbiamo ancora chiesto all'assistenza ma é un problema.
Le altre versioni prima funzionano salvando correttamente i files internamente o esternamente ma ci sono i files fisici.
 

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
Le ha salvate nella stessa cartella.
Sapendo usare solidworks non dovrebbe essere difficile trovare l'ubicazione dei file.
Senza file è impossibile capire perché non apre le parti
.


a valle di tutto magari qualche volta evitare certe risposte sarebbe sicuramente un modo per confrontarsi in modo più sereno.
grazie del tempo dedicatomi
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
i file delle parti non ho capito quale sia il modo per vederle, anche se fra i vari tentativi provati nel pomeriggio sono riuscito a salvarli e vederli nella cartella dove ho salvato l'assieme.

da file di solidworks fai apri, vai alla cartella dove hai salvato i file di parte e li apri.
per sapere dove sono ubicati i file di parte di un assieme si fa file, riferimenti e si trova la cartella.
a valle di tutto spiegare bene i problemi, spiegare bene i procedimenti che si fanno, allegare file (non protetti da privacy) subito e non dopo solleciti, avere un profilo con versione aggiornata mette gli altri nella condizione di essere effettivamente di aiuto e non di fare i soliti post di interrogatorio per avere qualcosa su cui lavorare.
fino a questo momento alla mia richiesta di che operazioni fai per aprire i file la tua risposta è stata, per l'ennesima volta, non riesco ad aprire le parti nell'assieme . questo, come prima, non dice nulla di utile per capire dove possa essere il problema.
se hai la 2018 butta via l'assieme ricavato dallo step e rifallo accoppiando le parti in un nuovo template
 

Antodima77

Utente standard
Professione: progettista
Software: inventor 2015 2016 SOLID 2018
Regione: lombardia
i file non protetti da privacy sono scaricabili senza registrazione su sito della hiwin disponibili a tutti, questo per tranquillizzarti suglia aspetti legali.(se poi temi virus non sei costretto ad aprirlo)
per aprire un file step non credo ci siano chissà quali operazioni da poter fare,poi tu da utente senior lo sai benissimo quali operazioni occorrono , ma la fase di interrogatorio a te penso piace
il profilo è aggiornato il softwere che uso è inventor, solid sto provando ad impararlo, il collega quello che ha risposto dicendo che c'è un problema di versione lo ha fatto senza nessun riferimento al profilo, ai procedimenti ecc ecc.
ti ringrazio delle info ma l'assieme step su cui devo ho provato a lavorare non è quello allegato, ho allegato qualcosa di semplice per avere dei riferimenti fossero serviti, il file step ha circa un 200 parti, immagine allegata ad inizio discussione.
buona serata collega
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
il profilo è aggiornato il softwere che uso è inventor, solid sto provando ad impararlo, il collega quello che ha risposto dicendo che c'è un problema di versione lo ha fatto senza nessun riferimento al profilo, ai procedimenti ecc ecc.
il profilo non è aggiornato perché se fai domande nella sezione di solidworks e nel tuo profilo non c'è scritto solidworks versione XX è palese che c'è una mancanza.
maccanicamg ha tirato ad indovinare perché avendo la 2018 probabilmente si è già scontrato col problema. io che ho usato al massimo la 2017 non ho mai trovato problemi ad aprire i file di parte dall'assieme quindi, non avendo la sfera magica che mi fa leggere le caratteristiche dei tuoi software, mi baso sulle mie conoscenze e sulle tue informazioni.

file non protetti da privacy sono scaricabili senza registrazione su sito della hiwin disponibili a tutti, questo per tranquillizzarti suglia aspetti legali.(se poi temi virus non sei costretto ad aprirlo)
non hai capito quello che ho scritto. quando si fa una domanda su un problema specifico di file questi vanno allegati a meno che non siano vincolati e protetti da motivi aziendali.
io quel file l'ho aperto, con la 2014, mi ha creato l'assieme ed ho aperto i file di parte sia direttamente dall'assieme che dalla cartella senza nessun problema.

per aprire un file step non credo ci siano chissà quali operazioni da poter fare,
no so come devo scriverlo. a me di come crei il file step interessa poco. io ho chiesto esplicitamente che operazioni fai per aprire un file di parte dall'assieme.
selezioni la parte>menù contestuale>apri parte? selezioni la parte e usi l'icona della barra contestuale? ci fai doppio click sopra?
per capire dove c'è un problema e il perché di certi comportamenti bisogna avere informazioni per poter contestualizzare la situazione ed escludere procedimenti errati.

l'immagine che hai allegato ad inizio post tanto per capirsi non serve a niente; cosa ce ne si fa di un elenco di file fine a se stesso quando la tua domanda è perché non mi apre le parti?
altra domanda che ovviamente sorge spontanea è: ti fa la medesima cosa anche nel file che hai postato? hai verificato che il problema fosse presente anche in quello?

siccome so usare bene il programma se faccio domande specifiche non le faccio a caso.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Stesso problema in ufficio tecnico da noi....qualcuno da cosa fare per usare tutto come era la 2016?
 

Roiko95

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore tecnico
Software: Solidworks, AutoCad
Regione: Friuli Venezia Giulia
Avevo lo stesso problema ma a me non funzionavano nemmeno le soluzioni dei link proposti da MassiVonWeizen.

Ho quindi provato ad inventarmi qualcosa e ha funzionato:

- Importare il file .step normalmente
- Salvare con nome il file in formato .step (formato STEP AP214)
- Importare nuovamente il file .step appena salvato
- Salvare con nome in formato .SLDASM

In questo modo si salvano tutti i componenti esternamente e le varie funzioni apri parte/sottoassieme ecc. tornano ad esserci.

Scusate i vari mesi di ritardo ma non mi ero mai imbattuto in questo problema, spero che possa essere di aiuto
 

Roiko95

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore tecnico
Software: Solidworks, AutoCad
Regione: Friuli Venezia Giulia
vuoi dire che disattivando il 3D InterConnect non riuscivi ad aprire i file collegati?
Disattivando il 3D InterConnect non mi apriva proprio i file .stp inviati dal cliente (che utilizza inventor) dandomi un errore che ora non ricordo
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,980
Utenti registrati
104,424
Ultimo utente registrato
Gavich

Staff online

Top