alessandro genova
Utente poco attivo
- Professione: studente
- Software: ansys 14.5 proE 5.0 matlab 2011b
- Regione: ge
Salve,
sono un nuovo utente di questo forum, mi chiamo Alessandro e sono uno studente dell'ultimo anno di Ingegneria meccanica, negli ultimi anni ho lavorato abbastanza con ProE e Matlab e ultimamente mi sto affacciando ad ansys.
Lavoro con ansys 14 in versione classica e trovo dei problemi nel seguente esercizio:
un giunto incollato da semplice sovrapposizione è formato da due lamine di alluminio (identiche fra loro) incollate per una lunghezza L. Poi mi sono forniti i dati dello spessore delle lamine e della colla, modulo elasticita tangenziale G della colla ed elasticità E del materiale. Queste due lastre sono tirate da una forza F.
Lo scopo dell'esercizio è di calcolare la tensione tangenziale e normale nello strato medio della colla.
Ho provato a definire il problema con gli elementi TARGET e CONTACT, il mio problema a questo punto sono i vincoli, se pongo dei vincoli tra colla e alluminio la tensione risulta zero, se non li pongo spostamento infinito.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
ringrazio per l'attenzione
Alessandro
sono un nuovo utente di questo forum, mi chiamo Alessandro e sono uno studente dell'ultimo anno di Ingegneria meccanica, negli ultimi anni ho lavorato abbastanza con ProE e Matlab e ultimamente mi sto affacciando ad ansys.
Lavoro con ansys 14 in versione classica e trovo dei problemi nel seguente esercizio:
un giunto incollato da semplice sovrapposizione è formato da due lamine di alluminio (identiche fra loro) incollate per una lunghezza L. Poi mi sono forniti i dati dello spessore delle lamine e della colla, modulo elasticita tangenziale G della colla ed elasticità E del materiale. Queste due lastre sono tirate da una forza F.
Lo scopo dell'esercizio è di calcolare la tensione tangenziale e normale nello strato medio della colla.
Ho provato a definire il problema con gli elementi TARGET e CONTACT, il mio problema a questo punto sono i vincoli, se pongo dei vincoli tra colla e alluminio la tensione risulta zero, se non li pongo spostamento infinito.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
ringrazio per l'attenzione
Alessandro