Angoli modellazione lamiere

cccicccio

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: autocad, solid edge, solidworks 2016
Regione: sicilia
Buona sera
ho da poco cambiato azienda di lavoro. Per anni ho utilizzato solid edge per la modellazione di lamiere ed ora sono passato a solidworks. Tralascianado l'interfaccia che trovo meno intuitiva (forse è ancora presto per poter giudicare) l'inconveniente più grande che trovo è nella definizione dell'angolo di piega. Mentre con solid edge inserivo lo stesso angolo che in fase di piegatura l'operatore impostava in piegatrice ora non è più così e mi trovo a dover digitare l'angolo supplementare avendo poi l'accortezza di andare a modificare il valore in tavola nella ripetizione piatta.
C'è una qualche impostazione che mi permette di operare così come ho sempre fatto?
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
nella costruzione delle lamiere l'angolo viene definito in base al tipo di funzione che si usa:
- nello schizzo in flangia di base
- nella funzione in flangia del bordo
tanto per dirne un paio
nei disegni l'inserimento delle pieghe è automatico e non serve modificare nulla, ma corrisponderanno a quelle inserite nel modello e non prevedono range di deformazione dovute alle operazioni delle macchine

magari se porti qualche esempio, se circostanzi la situazione si può dare consigli mirati
 

cccicccio

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: autocad, solid edge, solidworks 2016
Regione: sicilia
Nel seguente esempio ho creato una flangia base e poi voglio che su un lato ci sia una flangia che faccia una angolo acuto di 45° con la precedente.
45° è l'angolo che avrei impostato in SolidEdge nella modellazione ed è lo stesso angolo che l'operatore imposterà in macchina per la realizzazione della piega.
In fase di modellazione con SolidWorks devo impostare l'angolo a 135° per ottenere ciò che voglio.
Analogamente per avere una angolo di 160° dovrò impostare il valore di 20°.
 

Allegati

  • ESEMPIO.png
    ESEMPIO.png
    499.4 KB · Views : 29

re_solidworks

Moderatore Solidworks
Staff Forum
Professione: Progettista
Software: Swx 2021 - R2W-WEB
Regione: Veneto
Nel seguente esempio ho creato una flangia base e poi voglio che su un lato ci sia una flangia che faccia una angolo acuto di 45° con la precedente.
45° è l'angolo che avrei impostato in SolidEdge nella modellazione ed è lo stesso angolo che l'operatore imposterà in macchina per la realizzazione della piega.
In fase di modellazione con SolidWorks devo impostare l'angolo a 135° per ottenere ciò che voglio.
Analogamente per avere una angolo di 160° dovrò impostare il valore di 20°.

135° è l'angolo corretto per quella piega, 45 è errato. Di fatto parti da una lamiera piana e l'angolo giusto è quello che compie lo spezzone di lamiera durante la piega.
 

cccicccio

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: autocad, solid edge, solidworks 2016
Regione: sicilia
135° è l'angolo corretto per quella piega, 45 è errato. Di fatto parti da una lamiera piana e l'angolo giusto è quello che compie lo spezzone di lamiera durante la piega.
Come linea logica è corretto quello che dici ma è poco funzionale quando devi interagire con la produzione. Per avere una piega come nella figura postata in precedenza, al tecnico devo dire di fare una piega a 45° (valore che imposterà in macchina) e non che voglio che il lembo compia un angolo di 135°.
Ero semplicemente abituato diversamente con SolidEdge e speravo si potesse modificare qualche impostazione per tornare ad operare come sempre ho fatto.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
nella tavola
per il file singolo bisogna andare nel property manager della vista appiattita e cambiare le note di piegatura
per farlo di default bisogna modificare il file nota delle linee di piegatura individuabile in opzioni>posizione dei file>file nota delle linee di piegatura
 

cccicccio

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: autocad, solid edge, solidworks 2016
Regione: sicilia
nella tavola
per il file singolo bisogna andare nel property manager della vista appiattita e cambiare le note di piegatura
per farlo di default bisogna modificare il file nota delle linee di piegatura individuabile in opzioni>posizione dei file>file nota delle linee di piegatura
Mi potresti dire quale è il nome del file e come modificarlo?
 

Davimont

Utente Standard
Professione: Disegnatore meccanico Fai da te.
Software: Solid Edge 2024
Regione: Lombardia
135° è l'angolo corretto per quella piega, 45 è errato. Di fatto parti da una lamiera piana e l'angolo giusto è quello che compie lo spezzone di lamiera durante la piega.
Puoi documentare l'affermazione che sia errato? Anche per me è corretto che quell'angolo sia a 45 gradi e non 135. Una lamiera piana non ha un'angolo di o gradi ma di 180 a mio parere. Se poi cerchi in google "angolo a 135 gradi ti viene fuori un angolo aperto e non chiuso.
 

re_solidworks

Moderatore Solidworks
Staff Forum
Professione: Progettista
Software: Swx 2021 - R2W-WEB
Regione: Veneto
Puoi documentare l'affermazione che sia errato? Anche per me è corretto che quell'angolo sia a 45 gradi e non 135. Una lamiera piana non ha un'angolo di o gradi ma di 180 a mio parere. Se poi cerchi in google "angolo a 135 gradi ti viene fuori un angolo aperto e non chiuso.
Gli angoli sono scritti sullo sviluppo che è piano. La nota dichiara la direzione (su o giù) con il relativo valore. In quel contesto è giusto dare il valore di spostamento angolare dalla posizione piana, diversamente è illogico. Questa nota dichiara direzione e valore di uno spostamento a partire da un piano. Nessuna delle officine con le quali lavoro ha mai fatto obiezioni, il mio riscontro con la produzione conferma la correttezza delle note proposte da Solidworks. Quando mi dicono fammi una piega di 45° significa che piego 45°, non 135°. A mio parere e Solidedge che lavora al contrario.
La situazione analoga l'abbiamo con il taglio dei profili. Se io dichiaro un taglio a 0° in realtà sto tagliando il profilo a 90°.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top