cccicccio
Utente Junior
- Professione: Progettista meccanico
- Software: autocad, solid edge, solidworks 2016
- Regione: sicilia
Buona sera
ho da poco cambiato azienda di lavoro. Per anni ho utilizzato solid edge per la modellazione di lamiere ed ora sono passato a solidworks. Tralascianado l'interfaccia che trovo meno intuitiva (forse è ancora presto per poter giudicare) l'inconveniente più grande che trovo è nella definizione dell'angolo di piega. Mentre con solid edge inserivo lo stesso angolo che in fase di piegatura l'operatore impostava in piegatrice ora non è più così e mi trovo a dover digitare l'angolo supplementare avendo poi l'accortezza di andare a modificare il valore in tavola nella ripetizione piatta.
C'è una qualche impostazione che mi permette di operare così come ho sempre fatto?
ho da poco cambiato azienda di lavoro. Per anni ho utilizzato solid edge per la modellazione di lamiere ed ora sono passato a solidworks. Tralascianado l'interfaccia che trovo meno intuitiva (forse è ancora presto per poter giudicare) l'inconveniente più grande che trovo è nella definizione dell'angolo di piega. Mentre con solid edge inserivo lo stesso angolo che in fase di piegatura l'operatore impostava in piegatrice ora non è più così e mi trovo a dover digitare l'angolo supplementare avendo poi l'accortezza di andare a modificare il valore in tavola nella ripetizione piatta.
C'è una qualche impostazione che mi permette di operare così come ho sempre fatto?