ANALISI FEM SEDILE TRENO

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Ciao a tutti,
avrei una curiosità.
Qualcuno ha mai condotto o esperienza circa analisi fem su un sedile di un treno?

Grazie in ogni caso.
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Si, a quale normativa devi fare riferimento? Che tipo di prova devi simulare?
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Ciao!
In verità volevo approcciarmi a questo mondo, fermo restando la mia conoscenza un pò scarna di analisi FEM.

Ad ogni modo la norma di riferimento è la NF F31-119 paragrafi da 5.1 a 5.8 in pratica.
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Se parti da zero con la simulazione, partire dalle basi teoriche del calcolo (Costruzione di Macchine e Tecnica delle Costruzioni), per poi apprentice il FEM su casi inizialmente più semplici.

Qui sul forum possiamo affrontare il prpblema per piccoli passi specifici (es. Come simulare uno snodo o una bullonatura del sedile) più che affrontare il problema intero.
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Grazie mille per la risposta.
Tutto veramente interessante.
Cercherò di dare il mio contributo riguardo questo argomento, che tra l'altro, è veramente molto interessante.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top