pasquale79
Utente poco attivo
- Professione: impiegato
- Software: nastran/patran
- Regione: Puglia
Buongiorno a tutti, sto svolgendo un lavoro di tesi che riguarda la modellazione e l'analisi con patran di un telaio di bici in composito, il tutto con le dovute semplificazioni.
Al momento ho un dubbio sull'assegnazione delle proprietà del composito all'elemento shell.
Per creare il composito, ho dapprima definito un materiale ortotropo, inserendo i valori di E1, E2, G12, Poisson e densità ricavati dalla scheda tecnica di una lamina prepreg unidirezionale in commercio.
Successivamente ho creato il composito con la funzione Laminate, inserendo due volte la lamina già creata, e per ognuna lo spessore, ed entrambe con orientamento nullo, in modo da avere un laminato a due strati unidirezionale, con spessore due volte quello della singola lamina.
Il dubbio mi viene all'assegnazione all'elemento shell:
- in "material name" richiamo il laminato creato;
- in "material orientation" cosa inserisco? l'orientamento del materiale è già definito nel sistema di riferimento locale shell? o devo definirlo?
- idem per lo spessore, è già definito con il composito? o devo indicarlo?

Al momento ho un dubbio sull'assegnazione delle proprietà del composito all'elemento shell.
Per creare il composito, ho dapprima definito un materiale ortotropo, inserendo i valori di E1, E2, G12, Poisson e densità ricavati dalla scheda tecnica di una lamina prepreg unidirezionale in commercio.
Successivamente ho creato il composito con la funzione Laminate, inserendo due volte la lamina già creata, e per ognuna lo spessore, ed entrambe con orientamento nullo, in modo da avere un laminato a due strati unidirezionale, con spessore due volte quello della singola lamina.
Il dubbio mi viene all'assegnazione all'elemento shell:
- in "material name" richiamo il laminato creato;
- in "material orientation" cosa inserisco? l'orientamento del materiale è già definito nel sistema di riferimento locale shell? o devo definirlo?
- idem per lo spessore, è già definito con il composito? o devo indicarlo?
