alternativa a 3DVIA Composer

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
Buongiorno,
volevo domandare se qualcuno conosce un alternativa a 3DVIA Composer.

Ho sentito parlare di una software di nome "Stella Max" o qualcoa del genere. Purtroppo finora non ho trovato nessua inforamzione.

Conosce qualcuno questa software?

Grazie per i consigli
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Buongiorno,
volevo domandare se qualcuno conosce un alternativa a 3DVIA Composer.

Ho sentito parlare di una software di nome "Stella Max" o qualcoa del genere. Purtroppo finora non ho trovato nessua inforamzione.

Conosce qualcuno questa software?

Grazie per i consigli

Cosa fa il 3dvia composer? Produce un file xml da mandare in visione all'interlocutore senza mandragli i veri e propri modelli di Catia?
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
per chi non lo sapesse:
3DVIA Composer é un asoftware in ambito PLM utilizzata per la creazione di manuali tecnici come:
- manuali di istruzione
- manuali di montaggio
- manuali di liste di pezzi
- animazioni
ecc.
 

MarcelloBaroni

Utente poco attivo
Professione: Documentazione Tecnica
Software: Document3D
Regione: Italia
Una alternativa è Document3d della QuadriSpace meno "figoso" ma molto più economico con molte più opzioni, l'unica pecca, non apre i modelli sorgenti di CATIA.
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
grazie per l'informazione, anche se con un po' di ritardo :)
 

reggio

Utente Senior
Professione: ...
Software: autocad11+swx16 sp4 w7 x64+Ready2W2016
Regione: Emilia - Modena
Ciao a tutti, se non erro, il progetto 3DVIA è stato abbandonato fermandosi alla V6 2014 o giù di li ...

Qualche alternativa valida da suggerire?
Magari anche free?
(sopratutto per creazione video presentazione machine)
 

dalmott

Utente Standard
Professione: ingegnere
Software: catia V5
Regione: veneto
Per fare alcuni manuali abbiamo utilizzato Corel draw technical suite, apre parti e prodotti , e gestisce variazioni di esponenti; per il tipo di gestione, mi son trovato meglio di composer (provato per un mese)
serviva anche lattice 3D per gestire i file Catia, mi sembrava venisse sui 500 in totale.
 

dalmott

Utente Standard
Professione: ingegnere
Software: catia V5
Regione: veneto
Per fare alcuni manuali abbiamo utilizzato Corel draw technical suite, apre parti e prodotti , e gestisce variazioni di esponenti; per il tipo di gestione, mi son trovato meglio di composer (provato per un mese)
serviva anche lattice 3D per gestire i file Catia, mi sembrava venisse sui 500 in totale.
Correggo, sui 5000€ in totale, non 500
 

+forte

Astronauta
Professione: viaggiatore spazio-tempo
Software: cad mep plant mec reverse lux render ele hvac cfd
Regione: asgard
Ciao a tutti, se non erro, il progetto 3DVIA è stato abbandonato fermandosi alla V6 2014 o giù di li ...

Qualche alternativa valida da suggerire?
Magari anche free?
(sopratutto per creazione video presentazione machine)
 

Statistiche forum

Discussioni
56,974
Messaggi
485,819
Utenti registrati
99,624
Ultimo utente registrato
moltomagro

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top