Alternativa 2D a GEOMPIATTA

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
Buongiorno a tutti,
conosco molto bene (ed è comodo) il comando GEOMPIATTA dove si può creare una vista piatta, di solidi 3D, ma esiste un suo pari...per il 2D?
Mi spiego: ho un dwg che non riesco a gestire e vorrei creare una sorta di "fotografia" di ciò che vedo.
Il dwg inquisito, presenta blocchi, simboli, ecc. ma a me basta un semplice insieme (blocco) di linee, cerchi, ecc.
Grazie in anticipo
 

dieva

Utente Standard
Professione: CAD Manager - AutoCAD sw developer
Software: AutoCAD | BricsCAD | 3DSMax | Revit
Regione: puglia
se ti va bene un risultato approssimato prova con WMFOUT (che ti crea un file WMF) e poi usa WMFIN che lo importa in un altro file.
I testi TrueType vanno persi e la risoluzione dei cerchi è in base allo zoom in fase di esportazione.

Potresti esportare in PDF e poi successivamente importare il PDF...
Oppure stampare in un DWF e poi inserirlo come oggetto sottoposto...
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
se ti va bene un risultato approssimato prova con WMFOUT (che ti crea un file WMF) e poi usa WMFIN che lo importa in un altro file.
I testi TrueType vanno persi e la risoluzione dei cerchi è in base allo zoom in fase di esportazione.

Potresti esportare in PDF e poi successivamente importare il PDF...
Oppure stampare in un DWF e poi inserirlo come oggetto sottoposto...
L’obiettivo è importarlo in Revit alleggerito. È la planimetria di un impianto da 130Mb.
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
L’obiettivo è importarlo in Revit alleggerito. È la planimetria di un impianto da 130Mb.
:ROFLMAO: :ROFLMAO: chi sa quanta spazzatura c'è dentro. A me un file con 35 tavole A0 (121mila oggetti tra pline, blocchi, tabelle, immagini etc.) pesa 17mb... per fare 130mb dovrei avere 300 tavole A0 in un solo file.
Purge nada? OLE? (immagino a tutta forza...)
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
:ROFLMAO: :ROFLMAO: chi sa quanta spazzatura c'è dentro. A me un file con 35 tavole A0 (121mila oggetti tra pline, blocchi, tabelle, immagini etc.) pesa 17mb... per fare 130mb dovrei avere 300 tavole A0 in un solo file.
Purge nada? OLE? (immagino a tutta forza...)
Infatti ma molto deriva da SolidEdge. È un suo 2D convertito in DWG
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online


Top