Anche io sono passato da win 7pro a win 10pro all'inizio di quest'anno, però prima di farlo ho guardato in tutti i vari forum come disattivare gli aggiornamenti dei driver, specialmente quelli della scheda video, dove diversi utenti lamentavano problemi riguardo al fatto che windows scaricava driver sbagliati che incasinavano tutto, così ho trovato un forum che spiegava bene come fare, io ho eseguito le istruzioni in fondo a questo post e non mi ha mai scaricato driver per i vari dispositivi installati ( a parte i driver di sistema), comunque, devo dire che sono contento del nuovo sistema operativo, è scattante, stabile e anche bello esteticamente,ovviamente ho dovuto personalizzarlo un po' per renderlo più adatto alle mie esigenze, però alla fine il giudizio è positivo.
N.B. : queste operazioni si possono fare solo con le versioni "pro" o "enterprise", se hai la versione "home" ti devi prendere tutto quello che ti scarica windows:
- aprire il menu Start e digitare e cercare: Modifica Criteri di gruppo quindi aprirlo.
- Si aprirà un menu con delle cartelle nella parte sinistra, ognuna con numerose sottocartelle.
- Il percorso che dovremo aprire per bloccare gli aggiornamenti dei driver è: Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update.
- All'interno di questa cartella ci sono tante voci, ognuna con una funzione specifica riguardo gli aggiornamenti di Windows.
- Per bloccare gli aggiornamenti automatici dei driver sarà sufficiente fare doppio clic sulla voce: Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows.
- Nella finestra che vedremo apparire basterà abilitare la voce Attivata in alto a sinistra, poi fare clic in basso su OK.
- Al successivo riavvio Windows 10 Pro non scaricherà più i driver insieme a Windows Update, impedendo così di utilizzare dei driver difettosi o con funzionalità non richieste per le periferiche più vecchie.