aiuto dimensionamento piastre di accoppiamento trave pilastr

odisseo 18

Utente Standard
Professione: metalmeccanico
Software: ecdl
Regione: lombardia
ciao chiedo cortesemente il vostro aiuto e la vostra gentile consulenza x dimensionare 4 piastre in acciaio x vincolare saldamente tramite bulloni 2 pilastri in acciaio hea 120 h 3 metri ad una traversa orizzontale hea 180 L 3 metri a formare un portale vorrei sapere che dimensione devo realizzare lunghezza spessore numero fori larghezza diametro bulloni k coefficiente bulloni fazzoletti di irrigidimento grazie a chi vorra aiutarmi grazie x il vostro prezioso tempo devo filettare le piastre e fare delle filettature mordenti sulle piastre dei pilastri?
 

Allegati

  • portale.jpg
    portale.jpg
    30.7 KB · Views : 13

odisseo 18

Utente Standard
Professione: metalmeccanico
Software: ecdl
Regione: lombardia
ciao sono sempre io empiricamente ho sviluppato le misure delle 4 piastre 2 vanno saldate alla base della putrella che funge da traversa mentre le altre 2 vanno saldate di testa ai pilastri con relativi fazzoletti di irrigidimento come dimensione ho scelto lunghezza 70 cm , larghezza 20 cm con 14 fori da 20 mm 7 per lato + 1 in coda spessore 10 mm acciaio ,le piastre del pilastro le devo filettare o metto i bulloni passanti cosa mi consigliate? cosa ne pensate e concepita bene o è sottodimensionata? alegportale.jpgportale.jpgpiastra trave colonna.jpggo schema grazie per l'attenzione attendo chiarimenti
 

numero1

Utente Senior
Professione: Non lo sò + nemmeno io
Software: Tavoletta cuneiforme ....... ACAD, MStation, PDS/PDMS, Autoplant ed un poco di NX
Regione: Da qualche parte
(cut)
le piastre del pilastro le devo filettare o metto i bulloni passanti cosa mi consigliate? cosa ne pensate e concepita bene o è sottodimensionata? allego schema grazie per l'attenzione attendo chiarimenti

Le piastre del pilastro filettate ? Immagino che tu intenda i fori delle piastre ..........
Se è cosi' passanti quindi non filettati.

Per quanto riguarda il dimensionamento io non sono mai stato un mago in esso, ma ........ ma prima devo/devi capire a che cosa serve.
Perché se li' sopra ci metti un carro armato magari la struttura è anche sottodimensionata, viceversa potrebbe essere sovradimensionata.
Io propendo per questa seconda ipotesi ....... se ci sono 15 fori (7+7+1) da 20 mm significa che hai pensato di utilizzare della bulloneria M18.
15 per la precisione ........ :(
 

odisseo 18

Utente Standard
Professione: metalmeccanico
Software: ecdl
Regione: lombardia
da 18 mm ? non so devo mettere bulloni adeguati allo sforzo del vincolo credo ad incastro, il peso comunque si aggira sui 2000kg in mezzeria anche se in realta non sosterra mai questo carico lo calcolo in base alle tabelle dei materiali dei profilati empiricamente comunque ai ragione le piastre delle colonne volevo sapere se mi conveniva realizzarefazzoletto.jpg filettatura mordente grazie per la tua puntuale collaborazione ei tuoi preziosi consigli, comunque le piastre il dimensionamento dove lo trovo ? che normativa uni c'è in materia di accoppiamento scusa le domande non sono ing solo modesto saldocarpentiere
che criterio si usa x il corretto dimensionamento grazie ancora x la disponibilita scusa se approfito della tua conoscenza e sapienza professionale grazie alla prossima volta
 

numero1

Utente Senior
Professione: Non lo sò + nemmeno io
Software: Tavoletta cuneiforme ....... ACAD, MStation, PDS/PDMS, Autoplant ed un poco di NX
Regione: Da qualche parte
Come ti ho già scritto:
"Per quanto riguarda il dimensionamento io non sono mai stato un mago in esso"

Però sicuramente la regola empirica della bulloneria è questa:
Bulloni M12 foro diametro 14, bulloni M14 foro diametro 16 e cosi' via.
In questo modo si lascia sempre una luce di un mm sul diametro del foro PASSANTE, in modo che la vite possa entrare senza sforzi, quello che garantisce la tenuta tra i 2 pezzi imbullonati è poi il dado (con la rosetta) che morde il filetto della vite.

La combinazione vite+dado è appunto il bullone.
 

odisseo 18

Utente Standard
Professione: metalmeccanico
Software: ecdl
Regione: lombardia
ti ringrazio x la tua collaborazione il discorso dei fori ne ero consapevole cioe a dire se devo filettare un foro da m 10x 1,5 pratico un foro da 8,5 ecc vorrei sapere se non sono troppo pretenzioso il criterio o le formule x dimensionare la struttura delle piastre di accoppiamento lo spessore e gli eventuali fazzoletti di rinforzo i vari momenti se si tratta di un incastro di un vincolo ecc ci siamo capiti; grazie ancora x la tua testimonianza scusa se pretendo troppo grazie x la pazienza e per il tuo prezioso tempo
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Staff online

Utenti online


Top