NicoPortorico
Utente poco attivo
- Professione: Operatore CNC
- Software: Autodesk Inventor , Fusion 360 ,
- Regione: Germania
Salve e tutti ,
Ho sempre disegnato con squadre e compassi o realizzato i miei modelli con programmi 3D quali Invento e Fusion , Recentemente mi sono state richieste abilita nell usare autoCAD (a mio avviso obsoleto nel nostro campo) , di buona lena ho iniziato a tirare qualche linea , ma la curva d apprendimento è tremendamente lunga anche se multicolor ( ), e non mi pare si risparmi molto in termini di tempo .
Quindi mi chiedevo se una buona conoscenza di AutoCAD è essenziale per un disegnatore/progettista nel 2018 oppure è sufficiente saper tirare solo 4 linee e quotarle ?
E ancora
E meglio investire il tempo con il perfezionamento dell uso dei CAD3D oppure vale la pena soffermarsi su AutoCAD e accantonare gli altri per un po ?
Ho sempre disegnato con squadre e compassi o realizzato i miei modelli con programmi 3D quali Invento e Fusion , Recentemente mi sono state richieste abilita nell usare autoCAD (a mio avviso obsoleto nel nostro campo) , di buona lena ho iniziato a tirare qualche linea , ma la curva d apprendimento è tremendamente lunga anche se multicolor ( ), e non mi pare si risparmi molto in termini di tempo .
Quindi mi chiedevo se una buona conoscenza di AutoCAD è essenziale per un disegnatore/progettista nel 2018 oppure è sufficiente saper tirare solo 4 linee e quotarle ?
E ancora
E meglio investire il tempo con il perfezionamento dell uso dei CAD3D oppure vale la pena soffermarsi su AutoCAD e accantonare gli altri per un po ?