2015

cad_parolisi

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: allplan
Regione: Lombardia
ciao,
ho avuto modo di vedere Allplan 2015 da un collega. Bellissimo tutto quello che ruota attorno alla presentazione (lo sketch è fantastico), ma anche la possibilità di inserire il modello sulla base di una mappa reale è fantastico (lo studio del sole è semplicissimo e molto reale) Esportare direttamente con la giusta posizione in Google Earth ora diventa banale. Non parliamo del motore di rendering di Cinema, potentissimo. Belli anche i nuovi materiali e oggetti. Mi piacciono anche le nuove SmartParts, semplici e intuitive (fare un serramento personalizzato è veramente semplice). Comode anche le implementazioni nei layout di stampa e nell'anteprima, per non parlare della parte di ingegneria (era gia eccellente prima, ma con le nuove funzionalità con i grip anche sui posizionamenti, è a prova di ......."tutti"). Ottimizzate anche le pareti e impressionante il profilo\sezione utilizzabile su tutti gli elementi (per l'ing. è fantastico). Ho cominciato anche a vedere il bim+ e anche Exchange, che però, sempre da questo mio collega non riesco a far funzionare, peccato. Ora proverò qualche esportazione in IFC per vedere se è migliorata per interfacciarmi su alcuni software di calcolo (con la 2014 non ho mai avuto modo di provare, ma mi dicono che l'interfaccia IFC è in continuo sviluppo appunto per il discorso BIM).
 

Anchorage

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: Vari
Regione: Lombardia ma preferirei l'Alaska :)
Video fatti molto bene ed esaurienti.
Mi rimane il dubbio sulla praticità e semplicità della creazione
delle tavole comparative.
Nella sito connect ad esempio c'è il file IBD-Ristrutturazione 2012
(file preimpostato per questo tipo di lavoro, da quello che ho capito)
ma non quello per 2013,2014 o 2015
 

cad_parolisi

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: allplan
Regione: Lombardia
Se, come me, vieni da versioni vecchie, ti porti dietro gli assistenti anche nelle nuove versioni. Non sono più a disposizione, secondo me, perché non aveva molto senso utilizzare gli elementi "preconfezionati". Infatti pure io li ho abbandonati utilizzando semplicemente le due semplici funzioni che Allplan mette a disposizione per la ristrutturazione. Il "confezionamento" delle tavole diventa di una semplicità disarmante in quanto utilizzi lo stesso modello (piante o sezioni o altro) e attivi le nuove opere (rosse) e le demolizioni (gialle) direttamente dalla palette delle proprietà. Più semplice di così. Prova a vedere questo video (non è l'ultima versione, ma i concetti non cambiano) https://www.youtube.com/watch?v=TDk8Ty801MY
 

Anchorage

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: Vari
Regione: Lombardia ma preferirei l'Alaska :)
Grazie cad_parolisi
no io ho scaricato la demo e non ho mai usato allplan.
Ho guardato il video ma ho difficoltà per le varie impostazioni
in particolare quelle visibili nell'immagine (nel video si dice che non c'è il tempo per spiegarle,
magari è stato fatto ma non lo trovo)

immagine.jpg
 

Anchorage

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: Vari
Regione: Lombardia ma preferirei l'Alaska :)
Grazie Monte Baldo,
ho guardato anche questo ma non si spiega nel dettaglio
come impostare i differenti "tipo disegno" stati di fatto, varianti e finale.
Peccato, bisognerebbe dire al relatore del video di farne uno specifico.
 

Monte Baldo

Utente Junior
Software: Allplan
Regione: Napoli
Visto che hai delle richieste specifiche, direi che a questo punto faresti meglio a contattare tu stesso la Nem per avere tutti i ragguagli del caso...
 

Statistiche forum

Discussioni
58,820
Messaggi
501,637
Utenti registrati
107,679
Ultimo utente registrato
Jota19

Staff online

Top