ciao,
ho avuto modo di vedere Allplan 2015 da un collega. Bellissimo tutto quello che ruota attorno alla presentazione (lo sketch è fantastico), ma anche la possibilità di inserire il modello sulla base di una mappa reale è fantastico (lo studio del sole è semplicissimo e molto reale) Esportare direttamente con la giusta posizione in Google Earth ora diventa banale. Non parliamo del motore di rendering di Cinema, potentissimo. Belli anche i nuovi materiali e oggetti. Mi piacciono anche le nuove SmartParts, semplici e intuitive (fare un serramento personalizzato è veramente semplice). Comode anche le implementazioni nei layout di stampa e nell'anteprima, per non parlare della parte di ingegneria (era gia eccellente prima, ma con le nuove funzionalità con i grip anche sui posizionamenti, è a prova di ......."tutti"). Ottimizzate anche le pareti e impressionante il profilo\sezione utilizzabile su tutti gli elementi (per l'ing. è fantastico). Ho cominciato anche a vedere il bim+ e anche Exchange, che però, sempre da questo mio collega non riesco a far funzionare, peccato. Ora proverò qualche esportazione in IFC per vedere se è migliorata per interfacciarmi su alcuni software di calcolo (con la 2014 non ho mai avuto modo di provare, ma mi dicono che l'interfaccia IFC è in continuo sviluppo appunto per il discorso BIM).