Home Notizie La progettazione dei pezzi per lo stampaggio a iniezione

[EBOOK] La progettazione dei pezzi per lo stampaggio a iniezione

Proto Labs presenta il manuale da tenere sulla scrivania del progettista perfetto.

La progettazione dei pezzi per lo stampaggio a iniezione stampaggio a iniezione PER NEGATI di Thom Tremblay vuole essere un manuale di facile lettura che dà le basi teoriche e tecniche sulla progettazione dei pezzi stampati ad iniezione, sia per i principianti, sia per chi è esperto ma vuole saperne di più sull’ottimizzazione del processo di produzione: il libro parte dall’ABC dello stampaggio a iniezione per arrivare al come scegliere la rifiniture più adatta, passando per l’analisi degli spessori e le caratteristiche meccaniche dei principali materiali.

Sappiamo che lei è un progettista che sicuramente ha a che fare ogni giorno con la progettazione di prototipi e componenti. Ma come fa Proto Labs a fornire alcuni pezzi anche in un solo giorno? Grazie all’utilizzo combinato di molteplici tecnologie di produzione all’avanguardia – stampa 3D, lavorazioni con macchine CNC e stampaggio a iniezione – unita alla disponibilità immediata di diversi materiali plastici e metallici.

Grazie al supporto on line, ogni progettista è autonomo nel caricare il file 3D, ricevere il preventivo e confermare l’ordine.

Ma come essere sicuri che il design corrisponda al prodotto finito? Il team Proto Labs è a disposizione per un’analisi di fattibilità del progetto gratuita; ha inoltre reso disponibile questo volume che chiarisce (o ricorda per chi li sa già) quali aspetti sia necessario tenere in considerazione nella progettazione di un componente che dovrà essere stampato a iniezione.

Per maggiori dettagli e ottenere ulteriori suggerimenti di progettazione visita:

https://www.protolabs.it/servizi/stampaggio-a-iniezione/

Articolo precedente[VIDEO] SCOPRI COME ACCORCIARE IL TEMPO DELLE TUE ANALISI GRAZIE ALLA CONDIVISIONE CLOUD

Articolo successivo4 NUOVE WEBCAST GRATUITE PER PROGETTISTI E INGEGNERI