Home CAD Creo Creo 12 di PTC: anteprima

Creo 12 di PTC: anteprima

Creo 12: le novità del CAD evoluto per l’industria 5.0

Con ogni nuova generazione tecnologica nel mondo CAD, PTC continua a evolvere le sue soluzioni per permettere ai progettisti di ottenere i migliori risultati in meno tempo. Creo 12, ultima versione del sistema parametric 3D CAD pluripremiato, introduce oltre 250 miglioramenti pensati per incrementare la produttività quotidiana e migliorare la qualità del design. Inoltre, con Creo+, compatibile con le versioni on-premises, è possibile sfruttare strumenti avanzati di collaborazione cloud e gestione licenze, mantenendo la solidità e l’affidabilità della tecnologia Creo.

Innovazione guidata dall’esperienza pratica

Alla base delle novità di Creo 12 c’è la produttività. Molti aggiornamenti derivano dai suggerimenti degli utenti e dall’esperienza diretta del team di sviluppo CAD. Gli interventi hanno riguardato sia le prestazioni locali sia le funzionalità cloud, lavorando sulle sfide condivise per rendere Creo migliore ogni anno. Creo 12 amplia le capacità integrate di design, simulazione e manifattura, permettendo agli utenti di ottenere il massimo valore dal proprio sistema CAD.

Le principali novità di Creo 12

Capacità avanzate per i compositi
Creo 12 offre strumenti innovativi per la progettazione, simulazione e produzione di parti in materiale composito, rendendo più veloce e precisa la creazione di geometrie solide a partire dagli strati compositi. Gli ingegneri possono ora unire plies da zone diverse e creare modelli associativi per la produzione, ampliando le possibilità concettuali nella progettazione.

Espansione del Model-Based Definition (MBD)
La nuova versione migliora le tecniche basate sul modello, garantendo che tutte le informazioni di prodotto siano correttamente definite all’interno del modello 3D. Migliorano anche le capacità di esportazione file (3D PDF e STEP AP242, edizione 3), mentre il modulo GD&T Advisor supporta nuove funzionalità, come le Datum Reference Features e le superfici di intento, semplificando il riutilizzo delle annotazioni.

Simulazione in tempo reale potenziata
Gli strumenti di generative design e simulazione Ansys integrati aiutano gli ingegneri a iterare e ottimizzare già nelle prime fasi del progetto. Con Creo 12 è ora possibile condurre studi di ottimizzazione termica grazie al generative design basato su intelligenza artificiale, oltre alle analisi strutturali e modali. Anche i solver Ansys sono stati aggiornati (versione 25R1) per offrire risultati più semplici e accurati.

Workflow di produzione ottimizzati
Creo rimane una soluzione integrata per tutta la filiera digitale. Design, simulazione e produzione sono collegati attraverso il modello 3D CAD, garantendo che ogni modifica venga recepita a valle. Con Creo 12 è possibile progettare canali di raffreddamento conformi per stampi a iniezione, ottimizzare la produzione additiva grazie a funzionalità avanzate di lattice e migliorare la produzione sottrattiva con capacità potenziate di fresatura ad alta velocità.

Un salto di qualità per ogni reparto

Ogni versione annuale di Creo porta con sé miglioramenti significativi: incremento della produttività, potenziamento delle funzioni core e integrazione di nuove tecnologie emergenti nel workflow industriale. Creo 12 non fa eccezione: sia in modalità on-premises sia SaaS, è pronto a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, superando le sfide quotidiane per consegnare progetti migliori in meno tempo e a costi ridotti.


Partecipa al forum per Progettisti!

La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!

Entra ora nel Forum

Condividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.