La stampa 3D sta cambiando radicalmente il panorama della produzione industriale. Una delle realtà più all’avanguardia nell’utilizzo di questa tecnologia è Audi Sport, che ha saputo integrare la stampa 3D nei propri processi produttivi per creare strumenti, maschere e attrezzature di controllo in tempi record.
Sfide e Soluzioni di Audi Sport

Con il lancio del nuovo Audi E-Tron GT, Audi Sport Böllinger Höfe di Heilbronn ha dovuto affrontare la sfida di produrre quasi 200 nuovi strumenti e attrezzature in tempi estremamente ridotti. Tradizionalmente, la progettazione e la produzione di questi componenti richiedevano settimane o mesi, ma grazie alla stampa 3D FDM, Audi Sport è riuscita a ridurre i tempi di produzione a un solo giorno, abbattendo i costi di oltre l’80%.
Applicazioni della Stampa 3D in Audi Sport
Audi Sport utilizza la stampa 3D per diverse applicazioni, tra cui:
- Strumenti di Allineamento: Questi strumenti sono utilizzati per installare componenti come il tetto o i loghi esterni, migliorando precisione e qualità.
- Dime di Controllo: Servono a verificare l’allineamento e le tolleranze delle parti, garantendo che ogni veicolo soddisfi gli standard di qualità di Audi.
- Attrezzature di Montaggio: Mantengono in posizione componenti come tubi, cavi e dissipatori di calore durante l’assemblaggio, migliorando l’efficienza e l’ergonomia del lavoro.
Questi strumenti sono stati stampati con la Ultimaker S5 e Ultimaker Factor 4, una delle stampanti 3D più avanzate e affidabili disponibili sul mercato.
Il Software trinckle 3D: un alleato indispensabile
Un elemento chiave per la rapida produzione di attrezzature in Audi Sport è stato l’uso del software Fixturemate di trinckle3D. Questo software innovativo semplifica enormemente la progettazione delle attrezzature di montaggio.
Come Funziona:

- Importazione della Parte: La parte viene caricata nel software e posizionata nell’angolo desiderato.
- Creazione della Dima: Si aggiunge una piastra di base, punti di supporto e fori per il montaggio.
- Componenti Standard: Fixturemate include una libreria di strumenti standard, come morsetti, rendendo la progettazione ancora più semplice.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Fixturemate permette anche agli utenti meno esperti di progettare e produrre attrezzature in pochi minuti, anziché in ore, come accade con i software CAD tradizionali.
Materiali Utilizzati per la Stampa 3D

Audi Sport sceglie i materiali in base alle specifiche esigenze di ciascuna applicazione:
- Tough PLA: Scelto per la sua facilità di stampa e le proprietà simili all’ABS.
- TPU95A: Utilizzato per proteggere le parti dell’auto grazie alla sua morbidezza.
- ABS ESD safe: Ideale per attrezzature che gestiscono componenti elettronici.
L’ecosistema Ultimaker offre accesso a una vasta gamma di materiali di terze parti, ciascuno con proprietà specifiche che rispondono alle diverse necessità produttive.
I Vantaggi della Stampa 3D per Audi Sport
Adottando la stampa 3D, Audi Sport ha ottenuto numerosi benefici:
- Riduzione dei Tempi di Produzione: Gli strumenti possono essere prodotti in un solo giorno, anziché in settimane.
- Riduzione dei Costi: I costi di produzione sono stati ridotti di oltre l’80%.
- Maggiore Flessibilità: Le attrezzature possono essere progettate e modificate rapidamente, senza necessità di outsourcing.
Conclusione
La stampa 3D ha permesso ad Audi Sport di raggiungere livelli di efficienza e flessibilità senza precedenti nella produzione di strumenti e attrezzature di controllo. Con l’ausilio del software Fixturemate di trinckle3D, la progettazione e la realizzazione di queste attrezzature sono diventate più rapide e accessibili. Questa tecnologia ha migliorato non solo i tempi e i costi, ma anche la qualità e l’ergonomia del lavoro in fabbrica.
Se sei un progettista CAD e vuoi scoprire come la stampante 3D Ultimaker S5 può trasformare i tuoi processi produttivi, visita il sito di Manufat. Inoltre, non perdere l’opportunità di iscriverti gratuitamente al corso di additive manufacturing per approfondire le tue conoscenze sulla stampa 3D e ottimizzare il tuo lavoro.
Partecipa al forum per Progettisti!
La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!
Entra ora nel ForumCondividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.