Argomenti in evidenza

Home Argomenti in evidenza
coretura

Piattaforma software comune per camion e autobus: con un investimento da 100 milioni l’alleanza...

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa, l’investimento congiunto di Volvo e Daimler ha un valore stimato nell’ordine di miliardi di dollari. “Il Gruppo Volvo e Daimler Truck stanno unendo le proprie risorse e si impegnano a investire una cifra...
raccordovssmusso

Raccordo vs smusso: una guida tecnica completa

Comprendere le differenze chiave, le applicazioni e i criteri di selezione per raccordi e smussi nella progettazione digitale e nell'ingegneria meccanica. Concetti chiaveI raccordi presentano bordi arrotondati ed eccellono nel ridurre le concentrazioni di sforzo, migliorando la durabilità e...
Header mom

Dal Digital Twin alla Fabbrica Intelligente: la rivoluzione silenziosa dei sistemi MOM

MES e APS al centro della trasformazione digitale: il caso PMS di Var Industries e l’evoluzione della produzione con Opcenter APS di Siemens La fabbrica sta cambiando pelle. Negli ultimi anni il concetto di fabbrica intelligente ha smesso di essere...
creo 12 di PTC.jpg

Creo 12 e Creo+: l’evoluzione tecnica del CAD parametrico secondo PTC

Con il rilascio di Creo 12 e la disponibilità della versione cloud-native Creo+, PTC segna un punto di svolta nell’ecosistema CAD 3D parametrico. Entrambe le piattaforme rappresentano una risposta concreta alle esigenze di progettisti, ingegneri e responsabili tecnici che...
Articolo SolidCAM for Operators 600x400

SolidCAM for Operators: più autonomia e controllo per gli operatori CNC

SolidCAM for Operators offre agli operatori CNC gli strumenti per intervenire in autonomia, riducendo tempi morti e ottimizzando il flusso di lavoro. Una soluzione pensata per migliorare l’efficienza operativa e semplificare il lavoro in officina.  In molte officine meccaniche, la divisione...
analisi costi

Analisi dei costi: guida strategica per l’approvvigionamento moderno e la progettazione industriale

L'analisi dei costi rappresenta un elemento cardine dell'approvvigionamento contemporaneo e un alleato fondamentale per la progettazione industriale. Per le organizzazioni che mirano a ottimizzare l'efficienza, contenere i costi, sviluppare catene di fornitura resilienti, e lanciare prodotti innovativi e competitivi,...
Il Futuro del CAD 3

Il Futuro del CAD: flessibilità, collaborazione e riutilizzo intelligente dei dati.

Scritto da John Fox, Vicepresidente Marketing, Siemens Digital Industries Software. Soddisfare le esigenze dello sviluppo prodotto moderno Le richieste rivolte a ingegneri e progettisti stanno evolvendo a un ritmo senza precedenti. Cicli di sviluppo più brevi, catene di approvvigionamento globali e...
3DFinder anteprima schermo 3dpf

Ricerca dei 3D per Forma Geometrica: Il riutilizzo delle parti come modello di competitività...

La gestione di una nuova parte è un processo che coinvolge l’intera azienda: disegno, gestione anagrafica, approvvigionamento, magazzino, ricambi, manualistica, costano circa 1.000€ per ogni componente.Aziende con forte propensione alla progettazione creano ogni anno migliaia di items, di cui...
a conceptual advertising banner re evalu ioTGWOGQSDKHWjQyolV7Yw QFQKyqjrT5eTgfu3uLC0xg

Dall’esperto verticale all’integratore di sistemi: rivalutare il “jack of all trades” nell’era della complessità...

Introduzione: specializzazione vs. visione d'insieme nel contesto tecnico Il detto "a jack of all trades is a master of none" ("un esperto di tutto non è maestro di niente") è spesso interpretato, nel nostro settore, come una critica a chi...
forgiatura dei metalli industriale banner forgi

Forgiatura – Processo, classificazione e metodi

La Forgiatura: Processo, Tipi e Applicazioni La forgiatura è un processo di produzione che modella i metalli attraverso martellatura, pressatura o laminazione. Le sue origini risalgono alla Mesopotamia, intorno al 4000 a.C.. Il processo si è evoluto naturalmente dalla semplice...