Home Articoli PDM/PLM Application Lifecycle Management (ALM) 101

Application Lifecycle Management (ALM) 101

Questo articolo è la seconda parte di una serie di tre parti sulla gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM). La prima parte illustra la definizione di ALM e il suo contesto nella produzione industriale. Questa parte esplora i vantaggi di una soluzione ALM e la terza parte spiega perché si dovrebbe utilizzare una soluzione avanzata integrata, come Codebeamer, per tutte le esigenze di ALM.


La gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) è una soluzione di project management che combina persone, processi e strumenti per lo sviluppo di software applicativo. Nella produzione industriale, questo comporta lo sviluppo di software che sta diventando sempre più essenziale nel nostro mondo connesso. L’ALM è in definitiva il quadro e la strategia per creare, distribuire e mantenere il software all’interno dei prodotti.

I 3 principali vantaggi della gestione del ciclo di vita delle applicazioni

Miglioramento della pianificazione

L’ALM fornisce un quadro chiaro per lo sviluppo del software e aiuta a creare un piano organizzato per soddisfare i requisiti del progetto. Questa strategia facilita la stima delle tempistiche e delle risorse necessarie per completare un progetto. Ogni team, e ogni membro del team, ha una chiara comprensione del proprio contributo al progetto complessivo e può gestire le risorse e il tempo come necessario per raggiungere gli obiettivi.

Maggiore conformità

Le soluzioni ALM avanzate aiutano a supportare i complessi requisiti di conformità. I test necessari sono integrati nel processo di pianificazione e l’ALM genera automaticamente i necessari audit trail. Inoltre, poiché i processi e gli strumenti sono sincronizzati con un hub centrale, non si perde più tempo a cercare di colmare le lacune di comunicazione tra i team distribuiti. Quando c’è un’unica fonte di verità che guida le attività di conformità, i requisiti vengono soddisfatti con facilità.

Distribuzioni più rapide

La connessione di strumenti e processi tra i vari team, con una migliore pianificazione, aumenta l’efficienza per portare più velocemente i nuovi prodotti sul mercato. L’allineamento della comunicazione e della collaborazione significa che tutti i team lavorano insieme per raggiungere lo stesso obiettivo.

Caratteristiche chiave dell’ALM da ricercare

Per sfruttare i vantaggi della gestione del ciclo di vita delle applicazioni, i team devono scegliere lo strumento giusto che si adatti alle esigenze attuali e future dell’ALM all’interno dell’organizzazione. Le soluzioni ALM leader includono strumenti che aiutano a definire, pianificare ed eseguire i requisiti del progetto con il supporto di una collaborazione avanzata. Si consiglia di cercare soluzioni che includano strumenti quali:

  • Gestione del portafoglio di applicazioni
  • Distribuzione automatizzata degli strumenti
  • Tracce di audit e controllo di versione
  • Pianificazione e stima
  • Comunicazione in tempo reale
  • Gestione dei requisiti
  • Gestione del codice sorgente
  • Gestione di test, conformità e garanzia di qualità

Iniziate a cogliere i vantaggi della gestione del ciclo di vita delle applicazioni

Codebeamer di PTC è una soluzione ALM leader che semplifica lo sviluppo del software applicativo. Include tutti gli strumenti necessari per sfruttare davvero i vantaggi della gestione del ciclo di vita delle applicazioni, come ad esempio:

  • Gestione dei requisiti: Gli ingegneri possono identificare, gestire e tracciare i requisiti lungo tutto il ciclo di vita con strumenti che migliorano la tracciabilità, la trasparenza e l’efficienza della collaborazione.
  • Gestione del rischio: Strumenti semplificati per integrare la gestione del rischio software nei processi di sviluppo dei prodotti esistenti e garantire l’efficienza e la conformità alle normative sul rischio.
  • Garanzia di qualità: Pensato per i team che desiderano creare fiducia nelle loro soluzioni software attraverso la pianificazione, lo sviluppo e il collaudo, per migliorare la qualità e ridurre i costi.
Articolo precedenteEvolve Additive lancia un servizio globale di produzione di parti, aggiungendo due nuovi materiali al portafoglio
Articolo successivoMaterialise introduce un sistema olistico di qualità del processo per CO-AM, collabora con Ansys e DigiFabster e presenta casi di produzione seriale con stampa 3D