Altair (Nasdaq: ALTR), leader mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha acquisito OmniV, una tecnologia della società di software XLDyn, con sede nel Michigan, negli Stati Uniti. OmniV consente un’ingegneria dei sistemi aperta e basata su modelli (MBSE) nell’ambito dell’ingegneria dei sistemi, della simulazione, dei test, dello sviluppo dei prodotti e del controllo, formalizzando lo sviluppo, l’integrazione e l’utilizzo di modelli per supportare il processo decisionale delle imprese e dei progetti di sviluppo.
OmniV abbatte i silos che si formano nella modellazione e nella simulazione a livello di sistema e nella modellazione e nella simulazione specifiche di un dominio. OmniV è agnostico rispetto ai fornitori e può accedere a diverse strutture di dati aziendali e a metodi di verifica e convalida, anche di terze parti, per supportare gli obiettivi di sviluppo. OmniV riunisce le attività di sviluppo del prodotto intersettoriale utilizzando la metodologia MBSE in uno strumento completamente integrato e di facile utilizzo.
Grazie al supporto del linguaggio di modellazione dei sistemi (SysML) – un linguaggio di modellazione universale per applicazioni di ingegneria dei sistemi in un’ampia gamma di sistemi e sistemi di sistemi – i diagrammi conformi al SysML di OmniV, che catturano l’architettura del sistema, compresa la gestione dei requisiti, le strutture e il comportamento del sistema, possono essere facilmente condivisi e rivisti in modo collaborativo tra i team di sviluppo del prodotto. In questo modo, vari tipi di gemelli digitali possono essere realizzati più facilmente e in una fase più precoce del processo di sviluppo del prodotto, anche prima della creazione dei modelli CAD.
“In passato, le aziende dovevano sempre aspettare un prototipo fisico per vedere come funzionava un prodotto. OmniV fornisce una comprensione olistica dei requisiti e delle caratteristiche del prodotto in una fase molto più precoce del processo”, ha dichiarato James R. Scapa, fondatore e amministratore delegato di Altair. “Il nostro obiettivo è quello di collegare i punti in tutta l’organizzazione attraverso un’integrazione aperta, flessibile e mirata di MBSE e Digital Twin. Indipendentemente dagli strumenti utilizzati, OmniV consente ai clienti di disporre di una strategia MBSE pratica con un’architettura aperta che fornisce un sistema globale trasparente per il monitoraggio delle prestazioni, dei costi e della massa dei prodotti”.
La tecnologia sarà disponibile attraverso Altair Units. È integrata nel Digital Twin Solution Set di Altair e sarà disponibile attraverso Altair One, il Cloud Innovation Gateway di Altair.