Home Articoli Manufacturing Additive Manufacturing nel biomedicale: MDE accelera con One Click Metal e Synergon

Additive Manufacturing nel biomedicale: MDE accelera con One Click Metal e Synergon

one click metal mprint 1024x813

MDE (Medical Device Engineering) è specializzata nella progettazione, prototipazione e produzione in piccoli lotti di dispositivi medici. L’azienda unisce competenze progettuali all’avanguardia a un parco macchine di ultima generazione. Tra queste, due nuovi sistemi per Additive Manufacturing metallico di One Click Metal, implementati grazie alla collaborazione con Synergon, distributore esclusivo per l’Italia.

One Click Metal si propone di rendere la stampa 3D metallica accessibile alle PMI grazie ad un sistema modulare che integra in un’unica piattaforma una stampante con un volume di costruzione di 150 x 150 x 150 mm e un modulo per la gestione automatica della polvere.

Le cartucce sigillate e intercambiabili permettono una manipolazione delle polveri in sicurezza, rendendo l’intero processo più pulito e tracciabile. Il software consente la gestione centralizzata e il monitoraggio remoto delle stampanti.

“La stampa 3D ci consente di ottenere pezzi finiti in tempi rapidissimi, con un controllo preciso sulle geometrie e solo minime operazioni di finitura; in particolare le superfici di contatto fra il pezzo e il supporto possono richiedere lucidatura, ma si tratta di un’operazione facile e veloce”, spiega Carolina Curti, Project Leader e R&D Engineer presso MDE. “Possiamo ottenere un prototipo in giornata e se non soddisfa perfettamente le nostre esigenze, ripetere la prototipazione e ottenere un esemplare più adatto già nella giornata successiva; una volta consolidato il progetto possiamo produrre pezzi singoli o piccoli lotti in tempi molto rapidi. Rispetto ai fornitori esterni, è un cambiamento significativo sia sul piano dei costi che dei tempi di consegna”.

Maschi e filiere, realizzati da MDE grazie all’AM, sono coperti da brevetto, che ne protegge l’innovazione tecnologica, sia nelle specifiche progettuali che nei metodi esclusivi di produzione.

La modularità della camera di stampa permette di passare da un metallo all’altro senza complicate operazioni di riarmo. MDE utilizza vari tipi di acciaio, ma anche leghe di alluminio. “I calibri per estrusione in alluminio stampati in AM offrono una ripetibilità superiore rispetto a quelli in ottone prodotti al tornio. Inoltre, realizziamo boccole per pistole ad aria calda con design ottimizzati grazie alla libertà progettuale offerta dall’additive”, prosegue Curti.

Erik Lapegna, Product Manager Synergon per l’Additive Manufacturing, aggiunge: “La preparazione dei tecnici MDE è elevatissima: in poco tempo sono diventati indipendenti nell’utilizzo delle macchine One Click Metal, sfruttandone appieno le potenzialità. Un’esperienza rilevante nell’AM e nella progettazione in 3D non è peraltro indispensabile per l’introduzione di una soluzione One Click Metal nel parco macchine: il nostro servizio di assistenza permette anche ad aziende con background diversi di acquisire rapidamente autonomia nell’uso di questi macchinari ”.


Partecipa al forum per Progettisti!

La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!

Entra ora nel Forum

Condividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.