ROCK HILL, SC, USA, 15 novembre 2023 – Oggi 3D Systems (NYSE:DDD) ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) ha rilasciato l’autorizzazione 510(k) per il suo materiale NextDent Base, destinato alla produzione di basi per protesi che supportano denti artificiali per formare protesi rimovibili complete o parziali. Questo materiale è approvato da Health Canada e ha ricevuto anche il marchio CE 1639. NextDent Base è la terza generazione del materiale per basi di protesi dentarie dell’azienda per la stampa 3D e presenta eccellenti proprietà meccaniche, tra cui un’elevata resistenza alla rottura, e una stampabilità accurata e ripetibile. NextDent Base è realmente paragonabile ai materiali per protesi convenzionali e offre ai pazienti protesi di lunga durata e resistenti agli urti. Inoltre, il materiale è disponibile in quattro colori che si adattano alle tonalità di gengiva più diffuse per migliorare l’estetica. L’utilizzo di NextDent Base come parte del flusso di lavoro dentale digitale di 3D Systems contribuisce a raggiungere nuovi livelli di velocità, produttività, efficienza e precisione, offrendo anche l’opportunità di migliorare l’esperienza del paziente.

NextDent Base sta già ricevendo riscontri positivi sul mercato. Steven Campbell, RDT FCGDent, con Nexus Dental Laboratory (Harrogate, Regno Unito) ha condotto test di prova con il materiale e ha dichiarato: “Questo nuovo materiale è davvero sorprendente! Nessuna barra di supporto sui talloni, supporti delicati e facili da rimuovere e l’adattamento dei denti alla protesi e della protesi alla barra dimostrano quanto sia stabile. Abbiamo appena iniziato le prove con questo materiale, ma già vedo che la sua resistenza lo renderà un materiale incredibile da tenere d’occhio. Siamo così fiduciosi della resistenza che abbiamo riscontrato nelle prime stampe, che abbiamo intenzione di eseguire alcuni test parziali con questo materiale”.
Inoltre, il Dr. Kunal Lal, DDS, MS, Prosthodontist Board Certified, presso LAL Dental (New York, New York) ha dichiarato: “Mi è piaciuto molto testare il materiale NextDent Base. È rosa, flessibile nelle sezioni più sottili e può essere utilizzato per la realizzazione di RPD provvisori in giornata. Altre proprietà degne di nota sono la miscelazione minima, la facilità di pulizia del materiale residuo sulla superficie e la maggiore resistenza”.

L’adozione della stampa 3D per la produzione di protesi continua ad accelerare, ma le opportunità sono ancora notevoli. Secondo 360 Research Reports, le dimensioni del mercato globale delle protesi stampate in 3D sono state stimate a più di 1 miliardo di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungeranno più di 2 miliardi di dollari entro il 2028. L’uso di flussi di lavoro digitali, come la soluzione di odontoiatria digitale di 3D Systems che comprende il suo materiale NextDent Base, insieme alla sua tecnologia di stampa 3D NextDent con una connessione affidabile con pacchetti software leader del settore, si traduce in un flusso di lavoro completo che include la post-elaborazione per garantire il miglior prodotto possibile. Con la soluzione NextDent di 3D Systems, i laboratori e le cliniche odontoiatriche sono ora in grado di produrre dispositivi dentali a una velocità nettamente superiore, riducendo al contempo gli sprechi di materiale e le spese per le attrezzature di capitale, nonché la dipendenza dai centri di fresatura. I vantaggi si estendono anche al paziente, riducendo il tempo necessario per produrre protesi e il numero di visite in studio.
“Il nostro obiettivo è quello di garantire che le nostre soluzioni rispondano alle esigenze dei clienti e questo è un ulteriore passo avanti nel raggiungimento di questo obiettivo”, ha dichiarato Chuck Stapleton, vicepresidente e direttore generale del settore dentale di 3D Systems. “Con l’autorizzazione di NextDent Base, continuiamo ad arricchire il nostro portafoglio di materiali per la stampa 3D dentale che consentono ai laboratori e alle cliniche dentali di affrontare un’ampia gamma di applicazioni. Queste offerte stanno aiutando i nostri clienti ad accelerare l’adozione della produzione additiva come parte dei loro flussi di lavoro e a raggiungere nuovi livelli di velocità, produttività, efficienza e precisione, offrendo anche opportunità per migliorare l’esperienza del paziente.”
NextDent Base è l’ultima aggiunta al portafoglio di 30 resine NextDent esclusive di 3D Systems, il numero più elevato disponibile presso qualsiasi fornitore di materiali per la stampa 3D dentale. Il materiale è disponibile in quattro colori per adattarsi a una varietà di estetiche ed è ordinabile immediatamente.
I materiali per la stampa 3D di NextDent per i dispositivi medici sono biocompatibili e certificati CE in conformità alla direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE, elencati dalla FDA e registrati in vari altri paesi. L’intero portafoglio NextDent – per dispositivi medici e non medici – è adatto a un’ampia gamma di applicazioni dentali stampate in 3D. Per ulteriori informazioni, visitare il sito il sito web della società.
Informazioni su 3D Systems
Più di 35 anni fa, 3D Systems ha portato l’innovazione della stampa 3D nel settore manifatturiero. Oggi, in qualità di partner leader nelle soluzioni di produzione additiva, portiamo innovazione, prestazioni e affidabilità in ogni interazione, consentendo ai nostri clienti di creare prodotti e modelli di business mai visti prima. Grazie alla nostra offerta unica di hardware, software, materiali e servizi, ogni soluzione specifica per l’applicazione è alimentata dall’esperienza dei nostri ingegneri applicativi che collaborano con i clienti per trasformare il modo in cui forniscono i loro prodotti e servizi. Le soluzioni di 3D Systems sono destinate a una serie di applicazioni avanzate nei mercati della sanità e dell’industria, come quello medico e dentale, aerospaziale e della difesa, automobilistico e dei beni durevoli. Ulteriori informazioni sull’azienda sono disponibili sul sito www.3dsystems.com.