carlo bondi
Utente poco attivo
- Professione: disegnatore meccanico
- Software: inventor
- Regione: Mo
Buongiorno mi chiamo Carlo Bondi e sono un particolarista meccanico.
Mi occupo prevalentemente di messe in tavola ed esplosi , ed un po' di progettazione prevalentemente di nastri trasportatori.
Mi rivolgo a voi perchè nonostante utilizzi il software INVENTOR da circa 4/5 anni , non conosco la maniera di copiare un file di presentazione IPN , ed una volta creato un nuovo codice , sostituire l'assieme di origine , come si puo fare nelle tavole (IDW) , nella GESTIONE RISORSE.
Ho trovato un articolo su questo FORUM che riportava la stessa richiesta , a cui hanno risposto di utilizzare l'applicativo di AUTODESK : DESIGN ASSISTENT, senza spiegare in maniera chiara i passaggi da fare .
Tra di voi c'è un luminare che mi possa rispondere, in maniera esaustiva, anche con un No secco non si può fare, ma nel caso si potesse utilizzando l'applicativo , nella maniera corretta , grazie infinite.
Mi occupo prevalentemente di messe in tavola ed esplosi , ed un po' di progettazione prevalentemente di nastri trasportatori.
Mi rivolgo a voi perchè nonostante utilizzi il software INVENTOR da circa 4/5 anni , non conosco la maniera di copiare un file di presentazione IPN , ed una volta creato un nuovo codice , sostituire l'assieme di origine , come si puo fare nelle tavole (IDW) , nella GESTIONE RISORSE.
Ho trovato un articolo su questo FORUM che riportava la stessa richiesta , a cui hanno risposto di utilizzare l'applicativo di AUTODESK : DESIGN ASSISTENT, senza spiegare in maniera chiara i passaggi da fare .
Tra di voi c'è un luminare che mi possa rispondere, in maniera esaustiva, anche con un No secco non si può fare, ma nel caso si potesse utilizzando l'applicativo , nella maniera corretta , grazie infinite.