- Professione: Progettista
- Software: Solidworks, Cimatron IT, Cimatron E, Rhino, AutoCAD, Logopress, Solidcam
- Regione: Emilia Romagna
-Discussione recuperata dalla cache di Google.
-I rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
Grazie per la collaborazione.
Oldwarper.
psx2
23-02-2006, 15.50.26
salve,
scusate la domanda banale ma sto iniziando adesso ad affacciarmi a questo immenso mondo del design !!!
Ho letto alcune recensioni di archicad ed a prima vista mi è sembrato un buon prodotto.
Il problema è che ho letto spesse volte " progetto realizzato con archicad e renderin realizzato con xxxxxx" e mi si sono confuse le idee
ma scusate archicad non "pensa" anche a fare il rendering ???"
Chiedo questo perche ho visto qualche progetto di esempio fatto con archicad ed il rendering mi è sembrato al quanto scadente, ho visto altri lavori in questo forum invece fatti con maxwell e sono rimasto a dir poco sbalordito !!! sembra una foto !!!!
Ecco appunto maxwell cosa è un prg tipo archicad o cosa è ????
Scusate ancora per la mia ignoranza !!!
Grazie a tutti
cometa-rossa
23-02-2006, 20.05.36
Ciao PRESIDENTE.
Non facciamo confusione, non stiamo nella CASA DELLE LIBERTA'.
Archicad stà a Maxwell, come uno stampo stà all'immagine pubblicitaria del prodotto che esce dallo stampo,(l'esempio di talza come in una pressa).
Maxwell è solo un renderizzatore, senza un programma CAD, CAM, di modellazione es. 3DS MAX ecc. ecc., non ci fai nulla.
Maxwell è fenomenale, ma con Archicad si possono ottenere dei render discreti. Se dici che facevano schifo, vuol dire che chi li ha fatti non si è impegnato.
technostudiodesign
23-02-2006, 21.35.57
ihih!
bella l'inizio della risposta Cometa!
ArchiGio
23-02-2006, 21.47.05
Concordo pienamente con Cometa Rossa....Come tante volte si è detto...alla fine dipende dal prodotto che devi ottenere!! Io sono un utente archicad ma a dimostrazione di quel che dice Cometa ...non solo di quello!Non perchè sia scarso...anzi!!si riescono a fare molti bei lavori (con le nostre sante amiche pazienza e costanza..)
http://www.archiclass.it
(qui puoi trovare uno dei tanti interessanti tutorial per iniziare...che mi sembra un buon modo per arrivare a conoscere le molteplici risorse di archicad - l'autocad per gli architetti - come dice qualcuno )
http://www.graphisoft.co.jp/products/archicad/visualization/ArchiCAD.jpg
questo invece è un esempio di render realizzato con archicad trovato in rete: certo non è maxwell...ma più che sufficiente nel caso di rappresentazione del progetto...magari non definitiva..magari per un committente che deve ancora decidere se vuole gli scalini a sbalzo o la scala di legno o..(riecco la nostra amica fedele...santa pazienza ... )...se vuole la penisola in cucina o...vuole un open space.... ecc ecc
Nei casi sopracitati...ti garantisco che si perde facilmente la pazienza di attendere il tempo necessario per un ottimo render maxwell...quando poi devi rimetterci mano perchè la signora vuole la ringhiera arricciata e non più lineare...o vuol vedere come sta un intonaco rosso anzichè giallino...ecc ecc...ehehe
Ovviamente poi...degna conclusione del tutto..quando la signora si è decisa...una bella serie di render fascinosi con maxwell e li stendi!!eheh...
Se poi la signora osa parlare ancora.........
Giò
psx2
24-02-2006, 09.51.26
grazie ragazzi, siete stati gentilissimi,
allora se ho ben capito in pratica potrei fare il progetto con archicad,
fare dei discreti render sempre con archicad e poi a lavoro terminato importo il progetto di archicad in maxwel e rirenderizzo il tutto. Ho capito bene ???
S ho capito bene un'ultima curiosità, ma un buon rendering da cosa dipende oltre che dal manico dal motore del sw stesso ?? In pratica per fare diventare eccellente il rendering discreto fatto con archicad basta che lo importo in maxwell e lo rirenderizzo oppure maxwel offre strumenti più evoluti e se il manico c'è si possono fare ottimi rendering ??
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
ciao.
...........con affetto il vostro caro presidente.........
rosario975
24-02-2006, 10.21.36
ciao psx mi sa che stai facendo confusione vediamo di mettere ordine....
allora con archicad puoi modellare e renderizzare con i risultati che ti anno fatto vedere sopra....
Per quanto riguarda maxwell invece ti servirà solo per renderizzare un progetto modellato con archicad in questo caso con archicad modelli e basta poi tramite plug in applichi i materiali maxwell e le luci maxwell direttamente dall'interfaccia di archicad e poi renderizzi direttamente da li non serve prima renderizzare col motore interno di archicad con quest'ultimo modelli e basta poi maxwell si interfaccia direttamente con il tuo archicad o max o maya che sia...........
questi alcuni lavori miei fatti con maxwell ma direttamente da 3ds max e non da archicad
http://img100.imageshack.us/img100/9971/definitivo6tk.jpg (http://imageshack.us)
http://img159.imageshack.us/img159/4307/internostudiotecnico3ay.jpg (http://imageshack.us)
psx2
24-02-2006, 11.29.01
infatti i miei dubbi sono nati vedendo in questo forum la prima immagine, sono rrimasto sbalordito !!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco appunto a livello di qualità finale del lavoro con archicad ed i vari plugin mi sembra di aver capito che non si riesce ad arrivare a questo livello vero ??
A quanto sembra 3d studio è uno dei migliori...
Grazie.
rosario975
24-02-2006, 11.36.41
allora solo usando archicad non riesci ad arrivare a quel livello
ma usando archicad e maxwell assieme ci riesci benissimo
anche senza 3d studio
Spero che tu abbia capito cosa voglio dire adesso
cometa-rossa
24-02-2006, 22.03.12
ICCHIA!!! TSD, conosci + Sw di quante mostrine ci possono stare sul petto di un marines veterano del Vietnam.
Però, guardando meglio, nella lista non c’è Archicad. Ti sei imbucato birbantello. Và bè, ho visto che nessuno ha risposto alla tua richiesta, per consolarti puoi partecipare anche tu alla festa.
Ho dato un occhiata al tuo sito. Fate un sacco di belle cose. Interessante anche siti internet. COSA? –Sito in costruzione-. Dalle mie parti c’è il detto “ il calzolaio và con le scarpe rotte”.
Scherzo tecno, sei Mi-Ti-Co. Scusa se ho abbreviato il tuo nick con TSD, ma se lo scrivo per intero non mi restano + lettere x scrivere il post.
Ora basta con le cose serie e torniamo ad Archicad.
TSD ho visto che lavorate a distanza, sarai felicissimo di sapere che AC ha uno strumento bellissimo, che fa risparmiare benzina e tempo. Si chiama TeamWork, e serve ad organizzare il lavoro, anche di molte persone, su uno stesso progetto, con gradi d’autorizzazione specifiche x aree d’intervento e modifiche che si possono apportare al progetto. Ma la cosa + bella, è la possibilità di inviare files che si aprono con Internet Explorer (anche offline), con piante, sezioni, ecc., le quali si possono modificare ed annotare, con semplicissimi strumenti presenti nel documento (tipo un cad 2d ), viene salvato e rispedito. L’amministratore del TeamWork, riceve il file, importato in AC, ed i cambiamenti sono fatti in automatico ( o quasi). Questo strumento, possiede molte altre funzioni, ma considerata la mia innata capacità ad incasinare le spiegazioni, mi fermo qui.
cometa-rossa
24-02-2006, 22.05.21
Ciao Giò. Bellezza ma che hai fatto !?!, mi hai dato buca. Ti aspettavo x la pizza.
Ti perdono.
Quando arrivano le signore che non sanno quello che vogliono, (e le tue amiche Pazienza e Costanza sono uscite), ci parlo io. Le raddrizzo in 5 minuti insieme alla ringhiera arricciata.
cometa-rossa
24-02-2006, 22.40.35
Psx, toglimi una curiosità , cos’è l’Sw che usi? – Cimatron -. Dal nome sembra un antibiotico. Nel dubbio chiamo un mio amico farmacista e gli chiedo se bisogna lavorarci prima o dopo i pasti. Comunque Archicad ha superato da un pezzo il problema delle “sgrossature con il grezzo residuo” che affliggono Cimatron.
Ringrazio moltissimo rosari x i suoi bellissimi render. Complimenti.
Per dimostrarti che AC si difende, ti mostro i miei primi render. Non sono eccezionali, ma erano solo due giorni che ci giocherellavo, e li ho fatti x testare il programma . Come resa non sono paragonabili a Maxwell, ma i tempi sono eccezionali, max 15 minuti x oguno, ( contro le almeno 15 ore del render di rosario), su un Pentium 2.8
Le ho già postate ad un altro sito, ma non credo si offendano, sono persone eccezionali.
http://img525.imageshack.us/img525/6404/1a1ml.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/7473/prog5studioa105ff.jpg
Ciao a tutti
-I rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
Grazie per la collaborazione.
Oldwarper.
psx2
23-02-2006, 15.50.26
salve,
scusate la domanda banale ma sto iniziando adesso ad affacciarmi a questo immenso mondo del design !!!
Ho letto alcune recensioni di archicad ed a prima vista mi è sembrato un buon prodotto.
Il problema è che ho letto spesse volte " progetto realizzato con archicad e renderin realizzato con xxxxxx" e mi si sono confuse le idee
ma scusate archicad non "pensa" anche a fare il rendering ???"
Chiedo questo perche ho visto qualche progetto di esempio fatto con archicad ed il rendering mi è sembrato al quanto scadente, ho visto altri lavori in questo forum invece fatti con maxwell e sono rimasto a dir poco sbalordito !!! sembra una foto !!!!
Ecco appunto maxwell cosa è un prg tipo archicad o cosa è ????
Scusate ancora per la mia ignoranza !!!
Grazie a tutti
cometa-rossa
23-02-2006, 20.05.36
Ciao PRESIDENTE.
Non facciamo confusione, non stiamo nella CASA DELLE LIBERTA'.
Archicad stà a Maxwell, come uno stampo stà all'immagine pubblicitaria del prodotto che esce dallo stampo,(l'esempio di talza come in una pressa).
Maxwell è solo un renderizzatore, senza un programma CAD, CAM, di modellazione es. 3DS MAX ecc. ecc., non ci fai nulla.
Maxwell è fenomenale, ma con Archicad si possono ottenere dei render discreti. Se dici che facevano schifo, vuol dire che chi li ha fatti non si è impegnato.
technostudiodesign
23-02-2006, 21.35.57
ihih!
bella l'inizio della risposta Cometa!
ArchiGio
23-02-2006, 21.47.05
Concordo pienamente con Cometa Rossa....Come tante volte si è detto...alla fine dipende dal prodotto che devi ottenere!! Io sono un utente archicad ma a dimostrazione di quel che dice Cometa ...non solo di quello!Non perchè sia scarso...anzi!!si riescono a fare molti bei lavori (con le nostre sante amiche pazienza e costanza..)
http://www.archiclass.it
(qui puoi trovare uno dei tanti interessanti tutorial per iniziare...che mi sembra un buon modo per arrivare a conoscere le molteplici risorse di archicad - l'autocad per gli architetti - come dice qualcuno )
http://www.graphisoft.co.jp/products/archicad/visualization/ArchiCAD.jpg
questo invece è un esempio di render realizzato con archicad trovato in rete: certo non è maxwell...ma più che sufficiente nel caso di rappresentazione del progetto...magari non definitiva..magari per un committente che deve ancora decidere se vuole gli scalini a sbalzo o la scala di legno o..(riecco la nostra amica fedele...santa pazienza ... )...se vuole la penisola in cucina o...vuole un open space.... ecc ecc
Nei casi sopracitati...ti garantisco che si perde facilmente la pazienza di attendere il tempo necessario per un ottimo render maxwell...quando poi devi rimetterci mano perchè la signora vuole la ringhiera arricciata e non più lineare...o vuol vedere come sta un intonaco rosso anzichè giallino...ecc ecc...ehehe
Ovviamente poi...degna conclusione del tutto..quando la signora si è decisa...una bella serie di render fascinosi con maxwell e li stendi!!eheh...
Se poi la signora osa parlare ancora.........
Giò
psx2
24-02-2006, 09.51.26
grazie ragazzi, siete stati gentilissimi,
allora se ho ben capito in pratica potrei fare il progetto con archicad,
fare dei discreti render sempre con archicad e poi a lavoro terminato importo il progetto di archicad in maxwel e rirenderizzo il tutto. Ho capito bene ???
S ho capito bene un'ultima curiosità, ma un buon rendering da cosa dipende oltre che dal manico dal motore del sw stesso ?? In pratica per fare diventare eccellente il rendering discreto fatto con archicad basta che lo importo in maxwell e lo rirenderizzo oppure maxwel offre strumenti più evoluti e se il manico c'è si possono fare ottimi rendering ??
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
ciao.
...........con affetto il vostro caro presidente.........
rosario975
24-02-2006, 10.21.36
ciao psx mi sa che stai facendo confusione vediamo di mettere ordine....
allora con archicad puoi modellare e renderizzare con i risultati che ti anno fatto vedere sopra....
Per quanto riguarda maxwell invece ti servirà solo per renderizzare un progetto modellato con archicad in questo caso con archicad modelli e basta poi tramite plug in applichi i materiali maxwell e le luci maxwell direttamente dall'interfaccia di archicad e poi renderizzi direttamente da li non serve prima renderizzare col motore interno di archicad con quest'ultimo modelli e basta poi maxwell si interfaccia direttamente con il tuo archicad o max o maya che sia...........
questi alcuni lavori miei fatti con maxwell ma direttamente da 3ds max e non da archicad
http://img100.imageshack.us/img100/9971/definitivo6tk.jpg (http://imageshack.us)
http://img159.imageshack.us/img159/4307/internostudiotecnico3ay.jpg (http://imageshack.us)
psx2
24-02-2006, 11.29.01
infatti i miei dubbi sono nati vedendo in questo forum la prima immagine, sono rrimasto sbalordito !!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco appunto a livello di qualità finale del lavoro con archicad ed i vari plugin mi sembra di aver capito che non si riesce ad arrivare a questo livello vero ??
A quanto sembra 3d studio è uno dei migliori...
Grazie.
rosario975
24-02-2006, 11.36.41
allora solo usando archicad non riesci ad arrivare a quel livello
ma usando archicad e maxwell assieme ci riesci benissimo
anche senza 3d studio
Spero che tu abbia capito cosa voglio dire adesso
cometa-rossa
24-02-2006, 22.03.12
ICCHIA!!! TSD, conosci + Sw di quante mostrine ci possono stare sul petto di un marines veterano del Vietnam.
Però, guardando meglio, nella lista non c’è Archicad. Ti sei imbucato birbantello. Và bè, ho visto che nessuno ha risposto alla tua richiesta, per consolarti puoi partecipare anche tu alla festa.
Ho dato un occhiata al tuo sito. Fate un sacco di belle cose. Interessante anche siti internet. COSA? –Sito in costruzione-. Dalle mie parti c’è il detto “ il calzolaio và con le scarpe rotte”.
Scherzo tecno, sei Mi-Ti-Co. Scusa se ho abbreviato il tuo nick con TSD, ma se lo scrivo per intero non mi restano + lettere x scrivere il post.
Ora basta con le cose serie e torniamo ad Archicad.
TSD ho visto che lavorate a distanza, sarai felicissimo di sapere che AC ha uno strumento bellissimo, che fa risparmiare benzina e tempo. Si chiama TeamWork, e serve ad organizzare il lavoro, anche di molte persone, su uno stesso progetto, con gradi d’autorizzazione specifiche x aree d’intervento e modifiche che si possono apportare al progetto. Ma la cosa + bella, è la possibilità di inviare files che si aprono con Internet Explorer (anche offline), con piante, sezioni, ecc., le quali si possono modificare ed annotare, con semplicissimi strumenti presenti nel documento (tipo un cad 2d ), viene salvato e rispedito. L’amministratore del TeamWork, riceve il file, importato in AC, ed i cambiamenti sono fatti in automatico ( o quasi). Questo strumento, possiede molte altre funzioni, ma considerata la mia innata capacità ad incasinare le spiegazioni, mi fermo qui.
cometa-rossa
24-02-2006, 22.05.21
Ciao Giò. Bellezza ma che hai fatto !?!, mi hai dato buca. Ti aspettavo x la pizza.
Ti perdono.
Quando arrivano le signore che non sanno quello che vogliono, (e le tue amiche Pazienza e Costanza sono uscite), ci parlo io. Le raddrizzo in 5 minuti insieme alla ringhiera arricciata.
cometa-rossa
24-02-2006, 22.40.35
Psx, toglimi una curiosità , cos’è l’Sw che usi? – Cimatron -. Dal nome sembra un antibiotico. Nel dubbio chiamo un mio amico farmacista e gli chiedo se bisogna lavorarci prima o dopo i pasti. Comunque Archicad ha superato da un pezzo il problema delle “sgrossature con il grezzo residuo” che affliggono Cimatron.
Ringrazio moltissimo rosari x i suoi bellissimi render. Complimenti.
Per dimostrarti che AC si difende, ti mostro i miei primi render. Non sono eccezionali, ma erano solo due giorni che ci giocherellavo, e li ho fatti x testare il programma . Come resa non sono paragonabili a Maxwell, ma i tempi sono eccezionali, max 15 minuti x oguno, ( contro le almeno 15 ore del render di rosario), su un Pentium 2.8
Le ho già postate ad un altro sito, ma non credo si offendano, sono persone eccezionali.
http://img525.imageshack.us/img525/6404/1a1ml.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/7473/prog5studioa105ff.jpg
Ciao a tutti
Ultima modifica da un moderatore: