- Professione: Progettazione caotica e notturna
- Software: Inventor 2021 - Autocad ( read only ) - Rhino un pochino
- Regione: Piemonte,Torino
Quarto giorno in compagnia di Inv.2021.
Metto in tavola, quoto e mi trovo con questo " miglioramento ".

Nella versione precedente, quando quotavo due linee parallele, mi dava una semplice quota, senza prefissi.
Ora, se quoto il diametro della vite, mi propone di default il prefisso Ø, peccato che quella è una filettatura e quindi vorrei vedere il prefisso M, editato da me con un solo click e diffondibile con " copia proprietà " alle altre quote simili.
Posso farlo, ma passando dalla tendina che vedete nell' immagine allegata.
Mi aspetto che, selezionando la spuntina " parallelo ", me la tenga di default per la prossima quotatura.
Chiaramente non è così, qualcuno ha già riscontrato e risolto questo " miglioramento "?
Dieci giorni fa sono stato contattato da Autodesk, abbiamo passato qualche minuto a discutere di questi continui " miglioramenti ", non avendo ancora usato la rel. 2021 non ho potuto chiedere direttamente a loro.
Metto in tavola, quoto e mi trovo con questo " miglioramento ".

Nella versione precedente, quando quotavo due linee parallele, mi dava una semplice quota, senza prefissi.
Ora, se quoto il diametro della vite, mi propone di default il prefisso Ø, peccato che quella è una filettatura e quindi vorrei vedere il prefisso M, editato da me con un solo click e diffondibile con " copia proprietà " alle altre quote simili.
Posso farlo, ma passando dalla tendina che vedete nell' immagine allegata.
Mi aspetto che, selezionando la spuntina " parallelo ", me la tenga di default per la prossima quotatura.
Chiaramente non è così, qualcuno ha già riscontrato e risolto questo " miglioramento "?
Dieci giorni fa sono stato contattato da Autodesk, abbiamo passato qualche minuto a discutere di questi continui " miglioramenti ", non avendo ancora usato la rel. 2021 non ho potuto chiedere direttamente a loro.