sail
Utente Standard
- Professione: yacht designer
- Software: pro/e, catia, star ccm+, etc...
- Regione: un po di qua ed un po di la
Hola,
abbiamo un piccolo ufficio tecnico (2 persone) con sw profescional 2018. siamo fuori manutenzione.
fino ad oggi abbiamo fatto senza pdm: teniamo TUTTI i file in una unica cartella da cui peschiamo allegramente (per riutilizzare componenti per quanto possibile). la gestione delle revisioni dei file è demandata ai pdf che produciamo e riuscimao a tenere traccia dello storico, mentre i file 3d e 2d sono tutti sempre alla ultima revisione aggiornata.
adesso l'UT si sta espandendo con una terza persona, e la nostra vpn e linea è un po' lenta e ballerina e si fa un po' fatica a lavorare cosi da remoto.
pensavamo quindi di installare il pdm per fare checkin/checkout dei file e non lavorare sempre sul server, nella speranza che sia meno gravosa.
sono un po' preoccupato però di perdere la "gestione" dei file, oppure dover cambiare qualcosa nel workflow. avete mica delle risorse da leggere per capire bene come funziona ilpdm, come configurarlo e se sia il caso di fare questo passo? come si costruiscono le dipendenze del database? viene creato da zero dandogli in pasto i file? è possibile gestire lo storico anche di file iges e stp?
a cosa devo stare attento? voi che difficoltà avete incontrato mettendo in piedi questo sistema? cosa fareste uguale e cosa diverso?
grazie mille a tutti coloro che vorranno intervenire. il problema è che ne so cosi poco che probabilmente non so nemmeno cosa chiedere esattamete.
abbiamo un piccolo ufficio tecnico (2 persone) con sw profescional 2018. siamo fuori manutenzione.
fino ad oggi abbiamo fatto senza pdm: teniamo TUTTI i file in una unica cartella da cui peschiamo allegramente (per riutilizzare componenti per quanto possibile). la gestione delle revisioni dei file è demandata ai pdf che produciamo e riuscimao a tenere traccia dello storico, mentre i file 3d e 2d sono tutti sempre alla ultima revisione aggiornata.
adesso l'UT si sta espandendo con una terza persona, e la nostra vpn e linea è un po' lenta e ballerina e si fa un po' fatica a lavorare cosi da remoto.
pensavamo quindi di installare il pdm per fare checkin/checkout dei file e non lavorare sempre sul server, nella speranza che sia meno gravosa.
sono un po' preoccupato però di perdere la "gestione" dei file, oppure dover cambiare qualcosa nel workflow. avete mica delle risorse da leggere per capire bene come funziona ilpdm, come configurarlo e se sia il caso di fare questo passo? come si costruiscono le dipendenze del database? viene creato da zero dandogli in pasto i file? è possibile gestire lo storico anche di file iges e stp?
a cosa devo stare attento? voi che difficoltà avete incontrato mettendo in piedi questo sistema? cosa fareste uguale e cosa diverso?
grazie mille a tutti coloro che vorranno intervenire. il problema è che ne so cosi poco che probabilmente non so nemmeno cosa chiedere esattamete.