Ho disegnato in 3D una lamiera di ferro spessa 8 mm larga 300 mm
con due pieghe alte 50 mm (una per ogni estremità)
ponendo raggio interno 8 mm e di conseguenza raggio esterno 16 mm.
Secondo voi quale valore deve essere impostato come fattore K
affinche la lamiera sviluppata nella tavola bidimensionale abbia delle quote corrette sulle linee di piegatura, che corrispondano alla realtà quando farò piegare la lamiera in officina?
Grazie
Ciao
con due pieghe alte 50 mm (una per ogni estremità)
ponendo raggio interno 8 mm e di conseguenza raggio esterno 16 mm.
Secondo voi quale valore deve essere impostato come fattore K
affinche la lamiera sviluppata nella tavola bidimensionale abbia delle quote corrette sulle linee di piegatura, che corrispondano alla realtà quando farò piegare la lamiera in officina?
Grazie
Ciao